Risultati da 1 a 15 di 24

Discussione: il latte è in zona...

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    60-90-60
    Messaggi
    2,335

    Predefinito

    Bè il latte, prima che smettessi di berlo, mi dava veri e propri problemi di colite, pesantezza, dolorini e tramontane varie, per le graminacee i sintomi sono i classici sintomi da allergia, prurito, sternuti, congiuntivite allergica nei periodi peggiori, come si dice una vera e propria febbre da fieno...e il latte agrravava anche questi ultimi, ci son anche altri alimenti sconsigliati per questa allergia (mandorle, pomodori, ciliegie mi sembra e altro)

  2. #2
    Data Registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    361

    Predefinito

    Dunque, i sintomi che mi hai detto avere quando consumi latte, essendo tutti sintomi "digestivi", sembrano riconducibili ad una intolleranza al lattosio. L'intolleranza al lattosio non e' rara che non sia presente da subito, ma che compaia nel corso della vita, quando il latte non e' piu' importante: e' come se la natura riconoscesse che durante i primi anni di vita, diciamo prima dei 4, il latte e' un alimento di cui non possiamo fare a meno (infatti il poppante appena nato non sa far altro che attaccarsi al seno materno, non e' ancora in grado di farsi una crepe coi bianchi d'uovo), mentre quando diventiamo piu' grandi possiamo benissimo orientarci verso altri alimenti. Il problema dell'intolleranza al lattosio e' data essenzialmente dalla carenza della lattasi, l'enzima preposto alla digestione del lattosio. Potresti a questo punto fare una semplice prova: consumare latte delattosato e vedere se continui ad avere gli stessi sintomi. Oppure effettuare un vero e proprio test che consiste nell'ingerire del latte normale e nel misurare dopo 2 ore la quantita' d'idrogeno presente nell'aria espirata. Questo test si basa sul fatto che il lattosio non digerito, e quindi non assorbito dall'intestino tenue, giunge nel colon e fermenta producendo idrogeno, il quale viene assorbito dal sangue ed espulso dai polmoni.
    Se si tratta invece di allergia alle proteine del latte, piu' rara, questo e' un altro discorso e non basta consumare latte delattosato, bisogna proprio interrompere il consumo di latte. Pero' in questo secondo caso i sintomi possono andare oltre quelli esposti in precedenza: si potranno avere anche eczemi, congiuntiviti, asme.

  3. #3
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    60-90-60
    Messaggi
    2,335

    Predefinito

    già, un pò di tempo provai lo zymil, ma da quando ho eliminato anche quello anche l'allergia (alle graminacee) va molto meglio.....sinceramente l'idea di fare delle prove non mi piace molto, visto che cmq anche se potessi bere quello senza lattosio pagherei lo scotto con l'altra allergia

    PS. non sò se sai FBI che il latte è controindicato per soggetti non direttamente allergici al latte....mi spiego (ma forse avrai capito già da prima) io sono allergico alle graminacee.....e non digerisco il latte...ok bevo quello senza lattosio, lo digerisco..ma il latte cmq fa peggiorare la mia allergia alle graminacee, ora non chiedermi il perché che non te lo sò dire, e come ti dicevo la stessa cosa accade (seppur in modo meno marcato) con altri alimenti.

  4. #4
    Data Registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    1,462

    Predefinito

    Chi altro è allergico alle graminacee? Iooo!
    Conosco il problema da decenni, leggo di tutto (e il contrario di tutto anche su riviste specializzate) non per questo sono un medico o un esperto. Da tempo però leggo di allergie crociate, fra alimenti e graminacee ma credo che anche qui gli studi clinici siano ben lungi dall'aver capito l'innesco biochimico profondo delle allergie tantomeno di codesti incroci. Sanno cosa si scatena ma non tanto bene, perchè. Questo in sintesi mi risulta.
    Fra l'altro io non bevo latte e quindi non so dire ma di ciliege ne divoro centinaia ogni anno, mandorle spesso, altrettanto dicasi per fragole e altri alimenti come il pomodoro, sempre sconsigliati che però a me non cambiano d'un pelo le scocciature fra naso e occhi, che li mangi o meno come ho provato a fare.
    Quindi secondo me, vanno molto ancora molto a tentoni e ogni allergico pare fatto a modo suo. Bisogna vedere per esempio, se ci sono reazioni individuali fra calore e allregia, se il mangiare fa star meglio o peggio, e tante simili vaghe cose.
    Quest'anno comunque gli osservatori dei pollini hanno parlato di un hanno terribile per quelli come noi e questo lo posso confermare.

  5. #5
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    60-90-60
    Messaggi
    2,335

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da VIERI
    Chi altro è allergico alle graminacee? Iooo!
    Conosco il problema da decenni, leggo di tutto (e il contrario di tutto anche su riviste specializzate) non per questo sono un medico o un esperto. Da tempo però leggo di allergie crociate, fra alimenti e graminacee ma credo che anche qui gli studi clinici siano ben lungi dall'aver capito l'innesco biochimico profondo delle allergie tantomeno di codesti incroci. Sanno cosa si scatena ma non tanto bene, perchè. Questo in sintesi mi risulta.
    Fra l'altro io non bevo latte e quindi non so dire ma di ciliege ne divoro centinaia ogni anno, mandorle spesso, altrettanto dicasi per fragole e altri alimenti come il pomodoro, sempre sconsigliati che però a me non cambiano d'un pelo le scocciature fra naso e occhi, che li mangi o meno come ho provato a fare.
    Quindi secondo me, vanno molto ancora molto a tentoni e ogni allergico pare fatto a modo suo. Bisogna vedere per esempio, se ci sono reazioni individuali fra calore e allregia, se il mangiare fa star meglio o peggio, e tante simili vaghe cose.
    Quest'anno comunque gli osservatori dei pollini hanno parlato di un hanno terribile per quelli come noi e questo lo posso confermare.

    sai cosa ho notato è letale per me ? Alcol, Latte, e qualsiasi cosa affatichi l'organismo in generale, pomodori e altro non saprei, li mangio ma non tutti i giorni quindi....non sò proprio che dire, l'ho solo letto....ma sulla mia pellaccia non ho provato...cmq come dice vieri la cosa credo sia soggettiva...

    la birra doppio malto generalmente mi uccide...specie la tennent's super

  6. #6
    Data Registrazione
    Mar 2003
    Messaggi
    1,209

    Predefinito

    9
    Citazione Originariamente Scritto da Gio
    sai cosa ho notato è letale per me ? Alcol, Latte, e qualsiasi cosa affatichi l'organismo in generale, pomodori e altro non saprei, li mangio ma non tutti i giorni quindi....non sò proprio che dire, l'ho solo letto....ma sulla mia pellaccia non ho provato...cmq come dice vieri la cosa credo sia soggettiva...

    la birra doppio malto generalmente mi uccide...specie la tennent's super
    Gio tranquillo è la vecchiaia...poi inizieranno a farti male le articolazioni (le caviglie 9 )....dirai che ai tuoi tempi era tutto meglio....e non riuscirai piu' a..... .....eh eh eh

    a parte gli scherzi da allergico alle graminacee anche io posso dire che tolto il latte e i latticini quasi completamente (non per il problema allergia) le cose sono migliorate....boh...

  7. #7
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    60-90-60
    Messaggi
    2,335

    Predefinito

    ...che lazzaretto questo forum , voglio fare il moderatore della sezione "INFERMIERIA"

Discussioni Simili

  1. Latte di soia...meglio o peggio del latte tradizionale
    Di Start nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 26
    Ultimo Messaggio: 06-05-2009, 08:44 AM
  2. ciclo zona-keto-zona
    Di fefo83 nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 25-04-2007, 08:11 PM
  3. Proteine del siero del latte al posto del latte!!!
    Di ARNOLD nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 07-05-2003, 09:42 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home