A mio parere (non certo di mia scoperta) il concetto base da tenere presente è che ogni programma/scheda giunge cmq ad uno stallo, in tempi più o meno lunghi secondo i casi. Il corpo si abitua alle stimolazioni imposte oppone resistenza ad ulteriori sviluppi. Non so nulla al riguardo ma ho la intuitiva impressione che scelto un programma lo sviluppo sia di tipo asintotico.
Mi pare che anche la base della programmazione 'tipo 4CA' sia di variare frequentemente tale stimolo, per brevi periodi con la forza, poi l'intensità ecc.. Ciò spiega anche perchè cambiare il tipo di allenamento porta a risultati visibili rapidamente: per ogni novizio va bene qualunque cosa, passare dal volume al BII lo stesso, etc...
Dunque non può esistere una 'scheda' che vada bene -non per tutti, ma anche per lo stesso soggetto- da qui all'infinito: si può discutere di quale sia il periodo per cui tale programma sia redditizio, prima di doverlo cambiare. Per un avanzato è possibile occorra variare ogni poche settimane, per uno più iniziale magari il programma è efficace per vari mesi.
Se ho scritto sciocchezze ben volentieri leggerò le repliche. Saluti