..scusami Shawn Come Faccio A Disattivare I Trigger? Facendo Gli Esercizi Che Mi Hai Proposto Ed Aumentando Il Peso Per Gli Esercizi Dei Dorsali? ..e Cos'e' La Soft Tissue Therapy. Grazie
..scusami Shawn Come Faccio A Disattivare I Trigger? Facendo Gli Esercizi Che Mi Hai Proposto Ed Aumentando Il Peso Per Gli Esercizi Dei Dorsali? ..e Cos'e' La Soft Tissue Therapy. Grazie
Si nel mio post mi sono confuso intendevo il deltoide posteriore![]()
col massaggio...puoi farlo con le tue stesse dita o impiegando una palletta da tennis, contro la parete, una volta individuati i trigger points, agendo sugli stessi, destra sinistra o alto basso , ma mantenendo sempre la stessa direzione, una volta decisala, con intensità (provando dolore)8 in una scala 0-10,, per 1 minuto anche 4-5 volte al giorno i primi tempi, poi 1 vv al giorno andrà bene per mantenimento...Originariamente Scritto da ZANE
trigger points son banderelle di tessuto contratto lungo la mio fibrilla che imbrigliando la terminazionenervosa vedono un affievolirsi dell impulso nervoso e accumulo di scarti del metabolismo musolare a seguito di ridotta circolazione sanguigna..il massaggio riattivando la circolazione eportando quindi nuovo ossigeno, spazza via i cataboliti, apporta benefiche endorfine, fa rilasciare la muscolatura e inoltre permette il ristabilirsi dell impulso nervoso e dei giusti rapporti articolari con conseguente cambiamento posturale...
sono individuabili come dei fagiolini o nodulini che si scavallano massaggiandoci sopra
...vanno ricercati anche altrove rispetto alla zona incriminata che potrebbe averne di periferici o secondari, ma se non disattivi i primari non risolvi il problema...
Per lavorare sulla postura, non basta togliere o mettere qualche esercizio con i pesi, altrimenti non ci sarebbero più persone con tali problemi.
Bisogna conoscere la dinamica di tutti i muscoli del corpo, le loro iterazioni, sinergismi e antagonismi.
Bisogna capire quali sono i muscoli che creano il problema.
La cosa non si ferma qui, ma meglio limitarsi al capo strutturale.
Il concetto di base è di ripristinare la corretta lunghezza muscolare a riposo, il rom, eventuali problemi vertebrali e lavorare su ciò che ha detto shawn.
La ginnastica posturale non serve a nulla, è solo una trovata per fare soldi...
Mille volte meglio provare pilates o yoga, soprattutto se fatti in modo dinamico.
Armando
Ultima modifica di Armando Vinci; 29-07-2004 alle 11:11 AM
Ti consiglio vivamente di fare la backschool,insomma ginnastica correttiva ,coi pesi qualcosina fai se seguito da un medico ma il grosso lo devi fare con i metodi appositi o coi pesi poi peggiori ulteriormente .Originariamente Scritto da ZANE
Web, in mia esperienza la ginnastica posturale/correttiva è inutole senza un supporto terapeutico.Originariamente Scritto da weboy
Poi c'è da fare un discorso sul tipo di terapia da fare, ma questo chiamerebbe in causa troppi aspetti dell'argomento, bisognerebbe scrivere un libro...
Armando
beh ok concettualmente intendevo poi che a mio parere dovrebbe farsi visitare da un medico/chiro/.. perche se il problema e' notevole non credo che in palestra lo risolva soprattutto da solo.
(sinceramente ho risposto senza leggere tutti i post...)
Segnalibri