Risultati da 1 a 15 di 194

Discussione: Across the English Channel

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Oslo/Pisa
    Messaggi
    11,184

    Predefinito

    interessante Tony!
    Ti vorrei chiedere come vari il volume e l'intensità nei periodi off e on, e come regoli le serie e le % nel suddetto schema ad onde.
    Inoltre dato che indichi la floor press e le tavolette come variante anche per il raw, come ti organizzi a livello di %?
    Io dopo aver adottato per un buon periodo il west side anni fa, adesso ho un po' paura a usare % superiori al 100%.

    ps: da vero rompipalle ti chiedo anche cosa ne pensi dello schemino che ho fatto per il continuo dell'übertraining (se hai voglia di perder tempo ovviamente)
    Dato che lo stacco e lo squat sono in un momento delicato (causa inguine) la panca mi sta dando soddisfazioni, e allora sperimento un po'
    Ultima modifica di .:überfranz:.; 11-04-2014 alle 03:36 PM
    Una volta ci si faceva il culo per vivere, ora è la vita a esser presa per il culo! [Heerokeem]

  2. #2
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    CAP 00150....di panca, Roma
    Messaggi
    3,768

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da .:überfranz:. Visualizza Messaggio
    interessante Tony!
    Ti vorrei chiedere come vari il volume e l'intensità nei periodi off e on, e come regoli le serie e le % nel suddetto schema ad onde.
    Inoltre dato che indichi la floor press e le tavolette come variante anche per il raw, come ti organizzi a livello di %?
    Io dopo aver adottato per un buon periodo il west side anni fa, adesso ho un po' paura a usare % superiori al 100%.

    ps: da vero rompipalle ti chiedo anche cosa ne pensi dello schemino che ho fatto per il continuo dell'übertraining (se hai voglia di perder tempo ovviamente)
    Dato che lo stacco e lo squat sono in un momento delicato (causa inguine) la panca mi sta dando soddisfazioni, e allora sperimento un po'
    avevo scritto un papiro ma è saltata la connessione all'atto dell'invio e...non avevo salvato.
    Domani ci riprovo, stasera è troppo tardi.
    ...i pesi pesano, non c'è niente che pesi quanto un peso...

  3. #3
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    CAP 00150....di panca, Roma
    Messaggi
    3,768

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da .:überfranz:. Visualizza Messaggio
    interessante Tony!
    Ti vorrei chiedere come vari il volume e l'intensità nei periodi off e on, e come regoli le serie e le % nel suddetto schema ad onde.
    Inoltre dato che indichi la floor press e le tavolette come variante anche per il raw, come ti organizzi a livello di %?
    Io dopo aver adottato per un buon periodo il west side anni fa, adesso ho un po' paura a usare % superiori al 100%.

    ps: da vero rompipalle ti chiedo anche cosa ne pensi dello schemino che ho fatto per il continuo dell'übertraining (se hai voglia di perder tempo ovviamente)
    Dato che lo stacco e lo squat sono in un momento delicato (causa inguine) la panca mi sta dando soddisfazioni, e allora sperimento un po'

    allora provo a riprendere il discorso che non mi era stato possibile postare ma, per motivi di spazio e tempo stringente, lo dividerò in due o tre argomenti e conseguenti post da affrontare separatamente.

    Inizio rispondendo riguardo ai protocolli sulle percentuali applicabili negli esercizi di floor press e board press, visti come ausiliari specifici alla bench press.
    Premetto che le possibilità sono molteplici e che il discorso esula dal semplice utilizzo della board press come attivazione geared, da far precedere al lavoro completo equipped per ragioni eminentemente pratiche di sistemare la maglia di supporto.
    Tra gli schemi utilizzabili usufruendo del carico ad onde 7/5/3 per i suddetti esercizi vi è il seguente:
    1^ week - 1x7x60% / 1x5x70% / 1x3x80% per 2 o 3 onde max,
    2^ w. - 1x7x65%/ 1x5x75%/ 1x3x85% x 2 o 3 onde,
    3^ w. - 1x7x70%/ 1x5x80%/ 1x3x90% x 2 o 3 onde,
    dalla 4^ alla 6^ week il carico inizialmente scende, restando maggiore di quello prescelto per la 1^ settimana e risale con percentuali di incremento simili a quelle già indicate per giungere ad un'entità leggermente superiore a quella della 6^ week, sia pur non necessariamente su ogni tipologia di serie affrontata.

    Il lavoro abndrebbe eseguito off season ma comunque dopo una fase prodromica di capillarizzazione o di preparazione generale (quindi non proprio dal primo microciclo del programma) oppure in season ma sufficientemente prima dell'ultima fase con la/le competizione/ni principali.
    Con il crescere dei carichi le onde, qualora previste in numero di 3, possono scendere a 2, con conseguente decremento delle serie da 9 a 6.
    Il recupero è nell'ordine dei 2' o 3' e l'impugnatura della floor press può variare a seconda degli obiettivi.

    Per quanto concerne invece gli altri due argomenti appena cennati ma interessanti, ovvero la distribuzione dei lavori e dei carichi tra i periodi off e on e qualche notazione sul westside, che hai menzionato, mi riservo di rispondere in seguito, al mio ritorno dal Regno Unito.

    Egualmente, cercherò di leggere attentamente ed informarmi sul topic relativo al seguiito del programma "ubertraining", così da poterti dare qualche impressione in proposito, che non sia di semplice circostanza.
    Per inciso, devo tuttavia precisare che la parte originaria di detto programma mi sembrava ben congegnata ed organizzata, tanto che è stata seguita da ragazzi del forum con profitto senza che si avvertisse l'esigenza di apportare modifiche sostanziali all'ossatura portante.

    Un saluto.
    ...i pesi pesano, non c'è niente che pesi quanto un peso...

  4. #4
    Data Registrazione
    Nov 2011
    Località
    Capaccio
    Messaggi
    635

    Predefinito

    Vai Giovanni,SPACCHIAMOLA sta panca!
    In bocca al lupo!
    Sono curioso,e non essendo un gatto non ci lascio lo zampino!
    Dr.House

Discussioni Simili

  1. C.A.M.P. TRAINING by Kevin English
    Di menphisdaemon nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 08-02-2011, 05:48 PM
  2. Powerlifting Italia Channel
    Di Enrico_PL nel forum Strength's Related
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 08-03-2009, 07:29 PM
  3. English grand prix 1999
    Di arnold873 nel forum BodyBuilding Video, Libri e Riviste
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 12-02-2009, 09:28 PM
  4. English Help
    Di TREZ nel forum Integratori Alimentari
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 16-02-2007, 10:40 PM
  5. Sito interessante (english mother tongue only)
    Di tattoos nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 31-10-2006, 03:37 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home