la mia era solo una proposta indicativa tenendo presente ciò che i nostri vecchi maestri , es. Joe Weider , hanno sperimentato per decenni e cioè :
1) per la massa occorrono poche serie pesanti concentrate su pochi esercizi-base escludendo totalmente gli esercizi di isolamento , o complementari che dir si voglia , che non danno massa ma servono per scolpire il fisico quando uno la massa ce l'ha già
2) bisogna cercare di progredire su questi esercizi-base cercando di usare
sempre più peso e quindi dare più stimolo al muscolo senza aumentare il numero di serie ; notare che si aumenta di massa anche aumentando le serie ma i progressi si arrestano presto ( dopo circa 3 settimane mediamente )
e a quel punto non si può andare avanti aumentando serie su serie...perciò la sola strada praticabile è fare un allenamento pesante usando sempre più kg
3) tenere sempre presente che se non si aumenta la richiesta imposta al muscolo questo non crescerà mai ma resterà allo stesso livello raggiunto in corrispondenza del carico che si applica in quel momento
queste sono le cosiddette "basi" per sviluppare la massa poi uno è liberissimo di pensarla come vuole e di allenarsi come gli pare...![]()
Segnalibri