Io non mi vincolerei a dire 2/3 allenamenti a settimana; ci può essere la settimana che ti alleni tre volte. in un altra hai un problema e ti alleni due, ma il numero di volte in cui decidi di allenarti è forse più da intendere come tipo di split che si vuole seguire.
Se parti dalla base di non stare in palestra per poco più di un'ora, fare una 3split piuttosto di una 2split ti permette di inserire un complementare, o di dividere meglio i gruppi. Puoi anche fare una 3split con due allenamenti a settimana, come dicevamo non c'è decompensazione per pochi giorni di distanza tra gli allenamenti.
E al solito, ogni allenamento almeno un pò tirato mira a certi gruppi, ma è cmq anche sistemico, a livello nervoso e cardiovascolare.
Sempre a livello personale, non andare troppo spesso in palestra mi permette di riposare, staccare per almeno uno o due giorni tra gli allenamenti e avere di nuovo voglia di superare i limiti precedenti.
Non mi faccio nessun problema anche se mi capita di saltare più giorni...a volte qualche giorno di stacco totale fa solo bene e torni più fresco e determinato di prima...
E poi scusa: se hai poco tempo per mangiare correttamente, hai tempo per quattro allenamenti da lunedi a sabato??
Concludo: ripeto che poi decidere per 3 o 4 serie, 6 o 8 o 10 reps, un esercizio base con 1 o 2 complementari dipende da troppi parametri perchè si possa dire cosa è giusto e cosa no...Si sperimenta e ci si impara a conoscere.
PS: se il tuo istruttore non ti convince è meglio lasciarlo perdere come trainer, per me. Io ho fatto ed è stata un'ottima scelta, se sbaglio sbaglio da solo e imparo, e studio! Ciao
Segnalibri