dimenticavo...
dopo 3 settimane fai una settimana di scarico facendo 2x8/10 e poi riprendi con la scheda che ti ho dato ; non fare altri esercizi... fai solo quelli .
dimenticavo...
dopo 3 settimane fai una settimana di scarico facendo 2x8/10 e poi riprendi con la scheda che ti ho dato ; non fare altri esercizi... fai solo quelli .
ammazza....questo riesce a farti la skeda senza manko vederti....muauhauhauhauhuhauhauhaà!![]()
![]()
Originariamente Scritto da ^Squall^
Beh, ha dato una indicazione a grandi linee considerando il fatto che sono un principiante 'medio'.
Comunque, da quello che finora ho sentito ne deduco che:
1) L'allenamento che facevo prima era probabilmente insufficiente. Tutti dite di fare tre, quattro o anche cinque volte l'esercizio. Chi dice di fare 3x10, chi 5x6 eccetera..... In palestra mi hanno fino ad ora fatto fare 2x max.
2) Mi sembra di aver capito che due allenamenti a settimana forse son pochi. A me facevano fare così, mentre vedo che la maggior parte di voi ne fa 3. Addirittura Mau mi consiglia di farne 4.
3) Penso che sia indispensabile dividere l'allenamento e non fare una fullbody. Quando l'ho chiesto all'istruttore, mi ha fatto due schede che qualcuno di voi ha ritenuto poco valide perchè un po sconfusionate.
Quindi, adesso, sto continuando (lavoro immenso) a leggermi il forum e ad ascoltare i vostri pareri per vedere se alla fine (.....mah? speriamo....) riesco a capire qualcosa.
Intanto, ho provato un timido tentativo, partendo appunto dai vostri suggerimenti e facendo qualche piccola modifica (un paio di esercizi li ho sostituiti con simili perchè non mi trovo bene, ma ho cercato ovviamente di usare criterio....).
Se devo dir la verità, l'istruttore non era molto contento, anche se io gli ho spiegato che non era affatto per sfiducia nei suoi confronti, ma solo perchè volevo provare..... ma mi sa che ci è rimasto male.......
Beh il fatto di gareggiare non è di per sè garanzia che per ODT l'allenamento possa andare! Anche io ho amici che potrebbero gareggiare ma non mi sognerei nemmeno di allenarmi come loro e quanto loro (poco natural tra l'altro...).
Mi pare che 5 serie da poche reps siano adatte ad un periodo di forza, poi personalmente certi esercizi li sostituirei, (French Press, Rem con bilancere, farei piuttosto Panca stretta e lat machine) ma questi sono (anche) gusti personali.
Invece farei meno serie con qualche rep in più, almeno 8. Ma di nuovo non si possono dare tabelle precise, solo a parole e senza vedere. Squall sfonda una porta aperta, si parte e si cambia anche in corsa: non è tempo buttato, lo sarebbe persistendo in eventuali sbagli.
Credo che l'importante sia capire dove e perchè si debba migliorare, qualunque evoluzione passa per tentativi: nemmeno per se si può essere certi che un programma definito oggi sia giusto domani, figurarsi per gli altri. Saluti
Io non mi vincolerei a dire 2/3 allenamenti a settimana; ci può essere la settimana che ti alleni tre volte. in un altra hai un problema e ti alleni due, ma il numero di volte in cui decidi di allenarti è forse più da intendere come tipo di split che si vuole seguire.
Se parti dalla base di non stare in palestra per poco più di un'ora, fare una 3split piuttosto di una 2split ti permette di inserire un complementare, o di dividere meglio i gruppi. Puoi anche fare una 3split con due allenamenti a settimana, come dicevamo non c'è decompensazione per pochi giorni di distanza tra gli allenamenti.
E al solito, ogni allenamento almeno un pò tirato mira a certi gruppi, ma è cmq anche sistemico, a livello nervoso e cardiovascolare.
Sempre a livello personale, non andare troppo spesso in palestra mi permette di riposare, staccare per almeno uno o due giorni tra gli allenamenti e avere di nuovo voglia di superare i limiti precedenti.
Non mi faccio nessun problema anche se mi capita di saltare più giorni...a volte qualche giorno di stacco totale fa solo bene e torni più fresco e determinato di prima...
E poi scusa: se hai poco tempo per mangiare correttamente, hai tempo per quattro allenamenti da lunedi a sabato??
Concludo: ripeto che poi decidere per 3 o 4 serie, 6 o 8 o 10 reps, un esercizio base con 1 o 2 complementari dipende da troppi parametri perchè si possa dire cosa è giusto e cosa no...Si sperimenta e ci si impara a conoscere.
PS: se il tuo istruttore non ti convince è meglio lasciarlo perdere come trainer, per me. Io ho fatto ed è stata un'ottima scelta, se sbaglio sbaglio da solo e imparo, e studio! Ciao
caro Squall non è una skeda a caso sono le BASI che vanno bene per tutti visto che tutti quanti siamo terrestri a meno che tu non sia un marziano...Originariamente Scritto da ^Squall^
![]()
i muscoli credimi seguono le stesse regole per tutti quanti...![]()
Si ma ricorda ke ogni essere umano è diverso dall'altro. Non sto critikando le basi del BB, ma non troverei nulla di strano se x una persona queste non risultassero valide: in fondo ognuno reagisce in maniera diversa a dieta ed allenamento.
Originariamente Scritto da mau
Cioè gli stessi esercizi con gli stessi pesi ma 2x8/10?
no ovviamente con un peso inferiore ; 6 reps corrispondono all' 80 % del massimale ; per le 8/10 reps della settimana di recupero usa il 70 % che corrisponde a circa 12 repsOriginariamente Scritto da odt
Segnalibri