Risultati da 1 a 15 di 8217

Discussione: un POWERLIFTER in corsia - °°sOmOja°°'s Diary

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Località
    Eboli ● Tony's learner
    Messaggi
    889

    Predefinito

    Mi piacerebbe sapere in linea generale, se ti è possibile, che differenze riscontri tra lo squat e l'overhead squat?
    Gli addominali su un secco sono come le tette su una cicciona...

    Non contano!

  2. #2
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,364

    Predefinito

    sono due esercizi completamente differenti
    lo squat è un esercizio relativamente semplice (se paragonato all'OHS) in cui, fatta eccezione per i principianti, il principale fattore limitante è rappresentato dalla forza (core e arti inferiori)
    l'overhead squat è un esercizio molto tecnico in cui il fattore limitante principale è dato dalla tecnica esecutiva e dall'equilibrio, inoltre è richiesta una mobilità del cingolo pelvico e scapolo-omerale maggiore e il coinvolgimento dei muscoli del tronco e degli arti superiori è più rilevante.

    1 aprile 2014
    bw: 76.3kg


    Stacco
    no cinta
    8 x 55
    5 x 95
    1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8 x 135

    spinte in piedi con manubrio ad un braccio
    10 x 10
    10 x 14
    5 x 10 x 20

    alzate laterali
    3 x 10 x 10+10

  3. #3
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,364

    Predefinito

    2 aprile 2014
    bw: 75.8kg


    Panca presa larga
    10 x 20
    10 x 40
    10 x 60
    5 x 80
    1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, x 100

    Front squat

    10 x 20
    10 x 40
    4 x 10 x 60

    trazioni presa ampia prona
    5x5

    hammer curl 3x20x10+10kg

    3 aprile 2014
    bw: 76.1kg


    Press in piedi al rack

    10 x 20
    10 x 30
    10 x 40
    1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9 x 100

    Stacco rumeno

    10 x 80
    21 \ 15 \ 9 x 100kg

  4. #4
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,364

    Predefinito

    4 aprile 2014
    bw: 75.7kg


    Squat
    5 x 20
    5 x 40
    5 x 60
    5 x 80
    5 x 100
    5 x 5 x 120

    Panca manubri
    10 x 10+10
    10 x 20+20
    6 x 10 x 30+30
    1 x 15 x 30+30

    lat machine presa ampia prona
    20 x 40
    20 x 50
    25 \ 20 \ 15 \ 10 \ 5 x 60kg

    kickback manubrio
    3x20 x 10kg

  5. #5
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,364

    Predefinito

    7 aprile 2014
    bw: 76.9kg


    Squat bilanciere alto
    no cinta
    5 x 20
    5 x 40
    5 x 60
    5 x 80
    5 x 100
    3 x 120
    1, 2, 3, 4, 5, 6 x 130kg

    Panca presa larga
    10 x 20
    10 x 40
    10 x 60
    6 x 10 x 80

    trazioni presa ampia prona

    5 x 10

    tricipiti ai cavi s\s face pull
    3 x 25

    hammer curl
    3 x 25 x 10+10

  6. #6
    Data Registrazione
    Sep 2013
    Messaggi
    147

    Predefinito

    s0m0ja posso chiederti come va fatto il face pull, ho provato a guardare su youtube ma chi lo fa con estrarotazione, chi dice con cavo basso altri con cavo alto, in pratica non ho caputo un tubo..

  7. #7
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,364

    Predefinito

    ciao
    io li eseguo come il tizio in questo video, con alcune minime variazioni sulla tipologia di presa
    credo si possano eseguire in molti modi tutti validi ma personalmente preferisco questa tipologia di esecuzione
    cavo alto, tirata verso la fronte\il naso, gomiti larghi, senza accentuare troppo il movimento di extrarotazione (gli extrarotatori lavorano comunque).
    ricorda che si tratta di un esercizio complementare su cui fare pompaggio, eviterei di ricercare il carico elevato e non scenderei sotto le 10 reps.

    9 aprile 2014
    bw: 76.5kg


    ieri sono tornato a casa alle 20.00 distrutto dopo una giornata in 2 ospedali, i piriformi tirati come corde.. ho pensato fosse saggio restare a casa a rilassarmi un pò con la mia dolce metà
    allenamento di oggi:

    landmine press
    10 x bilancere scarico
    10 x bil. +10kg
    10 x bil. +20kg
    10 x bil. +30kg
    5 x 10 x bil. + 40kg

    era un pò che non lo eseguivo, esercizio validissimo, soprattutto per il core

    Stacco (no cinta)
    5 x 55
    5 x 95
    3 x 135
    1, 2, 3, 4, 5 x 155kg

    trazioni presa ampia prona
    5 x 10

    complementarini:
    alzate laterali 1 braccio per volta: 3x10 x 10kg
    alzate frontali 1 braccio per volta: 3x10 x 10kg
    kick back manubrio: 3x20 x 10kg
    curl manubrio singolo: 3x10 x 10kg

Discussioni Simili

  1. Diario di betazeta: un secco in corsia
    Di betazeta nel forum Online Training Journal
    Risposte: 523
    Ultimo Messaggio: 31-12-2021, 01:12 PM
  2. Powerlifter Domestic Machine : Tribute to IronPaolo
    Di Dany_(84) nel forum BodyBuilding Video, Libri e Riviste
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 01-04-2007, 08:45 PM
  3. *** Pianificazione allenamento per powerlifter e strongman: tips and tricks ***
    Di Corvette nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 19-03-2007, 07:42 PM
  4. Risposta di Mike Ruggiera (powerlifter) sull' uso degli elastici
    Di Corvette nel forum Strength's Related
    Risposte: 22
    Ultimo Messaggio: 01-11-2006, 08:53 PM
  5. Bodybuilder o Powerlifter?
    Di GOLD'S GYM nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 25
    Ultimo Messaggio: 03-09-2004, 06:55 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home