Con BScity vedo che la pensiamo in modo simile e mi fa piacere!. Ribadisco sulla tecnica e ti faccio un esempio, banale e forse per molti con carichi da ridere ma tant'è.
In palestra vedo gente che magari fa curl con manubri da 18kg e le ultime reps pur di portare su il peso usa dai talloni al trapezio... per non parlare di come controllano (si fa per dire) il peso in discesa: in pratica lo lasciano cadere e il braccio serve solo da 'gancio di frenata'.
Personalmente magari uso manubri da 14kg, ma mi sforzo di tenere fermo il gomito e concentrarmi sul movimento ben eseguito, in modo che anche l'ultima rep sia il più possibile uguale alla prima. Penso che sia più redditizio sia come stimolo, sia come sicurezza, per esempio sui legamenti del gomito.
Il peso in sè non dice niente, a meno che non fai sollevamento, ma entriamo su un altro campo...
Ancora una cosa: due serie per gruppo sono pochine; una volta per farmi due risate su quanto tempo ho sprecato, mi sono riguardato la vecchia scheda prestampata: solo per il petto avevo 4 esercizi con almeno 3-4 serie. Però non bisogna esagerare all'opposto!
La scelta delle reps dipende da tanti fattori, se non sei in un periodo di forza pura si tende in genere a stare (anche per principianti) tra 6 e 12 (per la parte sopra del corpo tipicamente), poi la scelta è anche individuale, dipende dalla capacità di concentrazione, dalla resistenza cardiovascolare. Poi cmq nulla vieta di variare lo schema se necessario... Ciao



Rispondi Citando
Segnalibri