Risultati da 1 a 15 di 194

Discussione: Across the English Channel

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    CAP 00150....di panca, Roma
    Messaggi
    3,778

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da domenico94 Visualizza Messaggio
    Quasi il 250% del tuo BW... MITO !
    Citazione Originariamente Scritto da Hustlin Visualizza Messaggio
    E che bisogna aggiungere....grande
    Citazione Originariamente Scritto da Devid Visualizza Messaggio
    ......Ma non esiste il facepalm fra le emoticon?
    Citazione Originariamente Scritto da .:überfranz:. Visualizza Messaggio
    In bianco e nero le foto sono cosi' suggestive...
    Grande Tony, non solo per i risultati ma anche per l'arte!



    grazie a tutti ragazzi per l'interessamento e le vostre parole
    ...i pesi pesano, non c'è niente che pesi quanto un peso...

  2. #2
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Località
    Eboli ● Tony's learner
    Messaggi
    889

    Predefinito

    Mister Pensandoci fai più tu di panca che io di squat e panca messi insieme
    Gli addominali su un secco sono come le tette su una cicciona...

    Non contano!

  3. #3
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    CAP 00150....di panca, Roma
    Messaggi
    3,778

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Vincent98 Visualizza Messaggio
    Mister Pensandoci fai più tu di panca che io di squat e panca messi insieme



    Ciao Vinc.,
    è solo questione di anagrafe e di anzianità di allenamento.
    Se ci credi, come c'ho creduto io e ti impegni negli anni con continuità, curando la tecnica, allenandoti in modo idoneo e conducendo una vita regolare, presto mi supererai come già accaduto per alcuni dei miei ragazzi.
    Anche perchè, date le tue attuali caratteristiche e la tua giovane età, sei destinato a diventare più alto e più pesante di me, quindi per cominciare mi sopravanzerai per forza assoluta.
    Per quanto concerne la forza relativa mi supererai lo stesso presto di squat e di stacco...... mentre per la panca, probabilmente, ti ci vorrà un po' più di tempo
    ...i pesi pesano, non c'è niente che pesi quanto un peso...

  4. #4
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Località
    Eboli ● Tony's learner
    Messaggi
    889

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Tonymusante Visualizza Messaggio
    Ciao Vinc.,
    è solo questione di anagrafe e di anzianità di allenamento.
    Se ci credi, come c'ho creduto io e ti impegni negli anni con continuità, curando la tecnica, allenandoti in modo idoneo e conducendo una vita regolare, presto mi supererai come già accaduto per alcuni dei miei ragazzi.
    Anche perchè, date le tue attuali caratteristiche e la tua giovane età, sei destinato a diventare più alto e più pesante di me, quindi per cominciare mi sopravanzerai per forza assoluta.
    Per quanto concerne la forza relativa mi supererai lo stesso presto di squat e di stacco...... mentre per la panca, probabilmente, ti ci vorrà un po' più di tempo
    ora che ci penso, hai un pm.
    Questa volta l'ho fatta bene

    o almeno spero ahhaah
    Gli addominali su un secco sono come le tette su una cicciona...

    Non contano!

  5. #5
    Data Registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    271

    Predefinito

    Tony volevo chiederti se conosci di persona qualche atleta dei tuoi o non, che nella categoria 80kg che riesce ad alzare il 250% BW su panca, anche in gara.
    Pongo questa domanda un pò per curiosità e un pò per accreditare alcune teorie sul rapporto peso - forza di un atleta PL o meno
    Punta alla luna... male che vada potrai dire di aver camminato tra le stelle..

  6. #6
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    CAP 00150....di panca, Roma
    Messaggi
    3,778

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Devid Visualizza Messaggio
    Tony volevo chiederti se conosci di persona qualche atleta dei tuoi o non, che nella categoria 80kg che riesce ad alzare il 250% BW su panca, anche in gara.
    Pongo questa domanda un pò per curiosità e un pò per accreditare alcune teorie sul rapporto peso - forza di un atleta PL o meno ..



    Ciao Devid,
    mi piace questa domanda perchè mi offre la possibilità di raccontarvi qualcosa che non riguarda direttamente me, perlomeno come atleta ma che ho particolarmente a cuore come tecnico.

    Premetto che ai massimi livelli nazionali (per non parlare di quelli internazionali) vi è più di un atleta nella categoria -83kg. in grado di sollevare 200kg. attrezzato e dunque la percentuale di carico da te indicata.
    Tra tutti cito Stefano Marescotti, anch'egli master 2 e che conosco da tanti anni, che proprio recentemente, agli Assoluti di bench press dello scorso dicembre, ha alzato 207.5kg. al peso di ca. 82kg.
    Tuttavia stiamo parlando di atleti d'elite, specialisti della distensione su panca, che si allenano da decenni nella specialità, usando i modelli più performanti tra maglie da supporto per la panca.

    Poiché però i 145kg. del video di sopra equivalgono ad un 230% ca. (nel 2011, da master1, ho sollevato in gara 147.5, come si può leggere nel mio profilo in alto a dx.), approfitterei del dato per raccontarvi un'altra storia analoga ma forse meno conosciuta.
    Tra i tanti atleti che ormai alleno, giovani e meno giovani, uomini e donne e che compongono il team che abbiamo fondato, la Selezione dell'Atletica Pesante, ve ne sono molti di valore con un palmares di titoli, podi, records e pure con vittorie internazionali ed di alcuni di loro avrte avuto occasione di leggere nei post precedenti o in quelli che ho scritto in altre sezioni del forum.
    Però, si sa, il "primo" non si scorda mai e così ad uno di loro sono affezionato in modo particolare: perchè? Semplicemente perché di tutto il gruppo attuale - e quindi da quando ho iniziato ad allenare espressamente il powerlifting, dopo anni in cui pur atleta di bench press allenavo nel biathlon - è stato il primo dei miei ragazzi (dei T-boys), perlomeno tra coloro che tuttora si allenano con me.

    Si tratta di Omar, che chi mi conosce da più anni forse ricorderà pure con il nick di Powermechanic, , pseudonimo che sintetizza la sua professione nella vita insieme a quello che è l'hobby sportivo.
    L'ho conosciuto oltre 10 anni fa quando lui aveva 17 anni, ottima struttura, bella genetica: dal 2006 al 2008, in 3 stagioni, ci togliemmo alcune soddisfazioni a livello di powerlifting juniores.
    Nel 2006 vinse a Carrara la categoria esordienti -82.5 (ora in Coppa Italia gli "esordienti" non ci sono più), poi nel 2007 vinse la classifica juniores sempre in Coppa Italia e infine, nel 2008, vinse l'assoluto junior ai Campionati Italiani, classificandosi 4° nella categoria generale -82.5 e stabilendo il record italiano junior di bench press con 181kg. al bw di 80.3
    Omar aveva 21 anni, si allenava da relativamente pochi anni in 3xweek, faceva panca in 2xweek e indossava un F6 tg. 42 non particolarmente performante ne come modello e neppure come taglia, piuttosto abbondante.
    Aveva una presa medio/stretta contraria a tutti i canoni della bench attrezzata, che tuttavia - per il mio noto pragmatismo - mi sono sempre ben guardato dal modificare in considerazione dei risultati che otteneva.
    Il record in questione rimase imbattuto fino alla riforma delle categorie di peso sancite dall'IPF ed è pertanto tuttora verificabile nell'albo dei cosiddetti "record original" reperibili all'apposita sezione "record" in home page sul sito federale.
    Ci sono voluti diversi anni prima che Carniel, con allenamenti quotidiani, ben altre preparazioni alle spalle e maglie Super Katane performanti e di taglie adeguate riuscisse a fare qualche chilo in più nella categoria ora corrispondente -83kg.

    Insomma, questo discorso sta ad intendere che un ragazzo morfologicamente ben strutturato, con attitudine alla specialità, entusiasta e ben preparato può ottenere risultati di prestigio pur senza seguire regimi alimentari particolari, allenamenti stratosferici e alcuna integrazione.
    Purtroppo Omar, prima per un infortunio alla spalla e poi per esigenze lavorative ha ora temporaneamente sospeso l'attività agonistica ma continnua ad allenarsi con noi, seguendo pedissequamente i miei programmi, con una sorta di powebodybuilding che lo rende tuttora, forse, il miglior fisico della squadra.
    Le fotografie del suo setup su panca, della preparazione all'alzata e della particolare esecuzione in "close grip" sono state da me scelte ed utilizzate a significativo corredo del mio articolo "The bench is...THE BENCH" e mi fa piacere riproporvele in un post a seguire, per ragioni di spazio.

    Come chicca finale, visto che l'evento fu raccontato proprio su questo forum, vi linko il resoconto che scrissi 6 anni or sono in occasione del titolo junior di powerlifting e del record di panca; il titolo, abbastanza delirante da par mio ma altrettanto esplicativo era "La carica dei 600".

    Grazie Devid di avermi consentito questo viaggio a ritroso in uno dei miei momenti più belli da coach.


    https://www.bbhomepage.com/forum/str...dei-600-a.html
    Ultima modifica di Tonymusante; 21-03-2014 alle 02:08 PM
    ...i pesi pesano, non c'è niente che pesi quanto un peso...

Discussioni Simili

  1. C.A.M.P. TRAINING by Kevin English
    Di menphisdaemon nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 08-02-2011, 04:48 PM
  2. Powerlifting Italia Channel
    Di Enrico_PL nel forum Strength's Related
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 08-03-2009, 06:29 PM
  3. English grand prix 1999
    Di arnold873 nel forum BodyBuilding Video, Libri e Riviste
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 12-02-2009, 08:28 PM
  4. English Help
    Di TREZ nel forum Integratori Alimentari
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 16-02-2007, 09:40 PM
  5. Sito interessante (english mother tongue only)
    Di tattoos nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 31-10-2006, 02:37 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home