
Originariamente Scritto da
VIERI
Caro Iron se il tuo sfogo è comprensibile, di cavolate in TV se ne sentono tante, in effetti però i regimi alimentari per lo sport sono una cosa che non sempre ha a che fare con il meglio per vivere a lungo. Con questo non voglio certo parlar male di ZONA ma non ci dovrebbe essere "guerra" fra ZONA e dieta mediterranea vera, non quella propagandata dalla Barilla, per intenderci e da qualche furbastro in TV.
Un conto però sono gli obiettivi di un atleta, altri sono i problemi di una popolazione pervalentemente anziana in Italia e in Europa.
La cosiddetta dieta mediterranea poi, non è un "programma" ben definito come è invece la ZONA. La "mediterranea" viene stiracchiata per gli interessi più diversi ma storicamente più che ad una sovrabbondanza di pasta e pane, è più legata ad una endemica carenza di questi alimenti; si fondava molto più sulle zuppe di ortaggi e verdure, e sul pesce azzurro, mentre i cereali erano pochi. Basti pensare che la resa per ettaro coltivato era ridicola rispetto a quella intensiva attuale e assolutamente insufficiente per la pololazione italica dei secoli passati.
Ergo, chi si pone obiettivi sportivi può fare le sue scelte valide e consapevoli come fai tu. Rimame il fatto che tutti gli studi sulla longevità portano a pensare che più ancora della qualità dei cibi, pur importante, siano soprattutto le bassissime quantità.
Per esempio: l'Abruzzo, terra di storica miseria e dieta mediterranea, ospita una gran quantità di popolaazione ultra novantenne e ultra centenaria, proprio per lo stile di vita e la dieta forzatamente ipocalorica.
Segnalibri