Risultati da 1 a 15 di 1271

Discussione: Diario di VIERI

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    1,457

    Predefinito Power Rack

    Ormai siamo ad un livello da sauna, veramente viene la voglia di spogliarsi e sedersi su una panca, senza bisogno di gettare acqua sulle pietre calde ché di umidità ce n’è anche troppa.
    In questo clima ostile vado a concludere una settimana pesante e ricomincio il monotono SQUAT che rappresenta il mio dubbio costante.
    Dopo aver ripreso il lavoro di gambe, come farò quando il peso del bilanciere sarà abbastanza elevato? Come posso arrivare “a cedimento” se devo essere sicuro di rialzarmi senza mollare il ferro a terra che sfonderebbe il pavimento? Come mi si può aiutare visto che sono condannato ad allenarmi da solo, e non so se posso cacciarmi in casa un power rack? Così direi si chiami la gabbia di sicurezza che potrebbe consentirmi di lavorare veramente. Che altro fare?
    Chi leggerà questa supplica di un parere dal mio diario?
    Mentre m’arrovello in tal guisa finisco l’ ultima serie trepidante e accaldato. C’è di buono che con la valanga di sudore sono lucido come per una esibizione e nella penombra mi par d’essere più grosso.
    Mi dispongo alla panca piana e anche qui, in fondo, un power rack potrebbe aiutarmi ma ne sento meno la mancanza.
    E’ sempre un piacere lavorare a braccia larghe e sentirsi sicuri dei propri mezzi.
    Bevo molto fra una serie e l’altra per non disidratarmi e sento un po’ d’affanno quando arrivo all’ultima serie con tre reps. Se ci fosse fresco sarebbe un’altra cosa.
    Lascio stare i complementari, in fondo sto finendo un programma a breve termine. Ho già stilato in prospettiva quel che mi ripropongo da settembre. Forza, scarico, Pompaggio, scarico. Intensità riposo attivo e via così per un anno.
    Un po’ ambizioso il tutto, compresso in due soli allenamenti settimanali, tranne il pompaggio che l’ho pensato in tre. Ambizioso perché il tempo manca per portare tutto a termine, e perché un lavoro a più ampio respiro rende più evidenti le carenze dei mie attrezzi casalinghi.
    Il Curl bicipiti lo carico ben bene e faccio ogni sforzo per eseguirlo come si deve.
    L’ultima serie arrivo a 4 reps la quinta l’avrei fatta malamente e a queste temperature ho l’impressione di rischiare il peggio.
    Mi fermo qui, e aspetto un consiglio che temo non esista. Tutto costa, la fatica, gli attrezzi che non ho, gli errori che ho fatto e che farò!
    Un saluto con stretta di mano a chi mi ha concesso 5’ d’attenzione e anche agli altri. (#
    Ultima modifica di VIERI; 23-07-2004 alle 03:37 PM

  2. #2
    Data Registrazione
    Mar 2003
    Messaggi
    1,197

    Predefinito

    grande VIERI hai ragione tutto costa, la fatica e gli attrezzi sopratutto, am lo spirito è quello giusto....provare a pensare sempre in grande, immaginarsi il susseguirsi delle varie fasi, avere una visione che va oltre il domani piu' prossimo.....tutto cio' aiuta a superare gli ostacoli come la mancanza di tempo....

    per quanto riguarda il discorso squat, le volte che devi arrivare proprio a cedimento assoluto basta poco per darti una mano a superare lo stallo e farti ripartire nella ripetizione finale....basta anche un aiutino di un familiare (anche 2 manine di donna (figlia? ) ai lati della cintura per i lombari)...certo dovrai pagare pero'....

  3. #3
    Data Registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    1,457

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da CAP
    grande VIERI hai ragione tutto costa, la fatica e gli attrezzi sopratutto, am lo spirito è quello giusto....provare a pensare sempre in grande, immaginarsi il susseguirsi delle varie fasi, avere una visione che va oltre il domani piu' prossimo.....tutto cio' aiuta a superare gli ostacoli come la mancanza di tempo....

    per quanto riguarda il discorso squat, le volte che devi arrivare proprio a cedimento assoluto basta poco per darti una mano a superare lo stallo e farti ripartire nella ripetizione finale....basta anche un aiutino di un familiare (anche 2 manine di donna (figlia? ) ai lati della cintura per i lombari)...certo dovrai pagare pero'....
    Grazie caro CAP che mi potevi dire di più, se non quel che mi dici!?
    E' vero infatti ma per ora mi alleno in una casa vuota e l'unica presenza è la mia anziana mamma che fatica a stare in piedi lei poveretta. Forse a settembre mi trasferirò con gli atrezzi a casa mia e ci sarà la mogliettina che però è in gravidanza ed è meglio che non faccia sforzi!!! Rimane mia figlia maggiore...Se fosse a casa e non in giro col suo Boy friend potrei convincerla a suon di mance...mmmh insomma come dici tu, qualcosa farò.
    Tenx bye

  4. #4
    Data Registrazione
    Mar 2003
    Messaggi
    1,197

    Predefinito

    oppure convincere il suo boy friend ad allenarsi col "suocero", così lo tieni pure d'occhio...!!!!! §7

  5. #5
    Data Registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    1,457

    Predefinito

    Magari, ma mica tutti i ragazzi sono come te e gli altri qui! Non che il giovane sia scarso ma mi pare piuttosto pigro, dice di aver mollato le arti marziali tre anni fa e da allora non fa più sport. Dico smettere l'attività sportiva a 16 anni!!!?? Non li capisco certi ragazzi! Io che ci tiro ancora dentro alla mia età!
    Eppure gli farebbe bene un po' di BB, sarà sul metro e ottanta una settantina di chili con gambre robuste e busto da ballerina classica, con certi braccetti sottili!

  6. #6
    Data Registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    1,457

    Irriverente Fuori dal tunnel

    Ultimo forse, o penultimo attacco ai pesi, prima della pausa d’agosto. L’idea è di affrontare questo allenamento e il prossimo possibile, liberamente; nel senso di seguire sensazioni e necessità ma anche a “mente libera”. Accennando appena l’idea di massima di uno scarico, diminuendo le serie e un po’ le ripetizioni, allungando i tempi di recupero.
    Un riscaldamento leggero di SQUAT e poi due serie più toste senza arrivare allo stremo.
    Due serie pesanti di LEG EXT e altre due di LEG CURL.
    Pausa lunga che mi serve a ripensare al senso di tanti discorsi sul BB. Le bacchettate a coloro che riservano eccessiva attenzione al PESO della ghisa che si solleva, oppure perché hanno l’occhio troppo legato alle misure: lo specchio invece va bene, nel senso che BB significa estetica, proporzioni etc.
    Tutto vero ma non c’è crescita né progressi senza incremento di pesi sollevati e superamento degli stalli, non c’è estetica senza aumento dei volumi. In sintesi quello che conta, come sempre è L’EQUILIBRIO. Il giusto mezzo aristotelico, così posso dire che il BB sia la ricerca di sempre nuovi equilibri, a stadi più avanzati.
    Ognuno porta avanti le proprie alchimie o più modernamente si potrebbe dire: il giusto MIX personale, di lavoro ai pesi , alimentazione, strategie di lungo periodo per superare un limite e fermarsi sul gradino più alto.
    L’altra parola chiave, per me almeno è: compromesso. Quello che trovo con la vita e gli altri impegni, con l’accettare e rifiutare insieme l’appannamento muscolare, soprattutto la difficile lotta “ai fianchi” che per un impiegato medio sarebbero già un sogno, per me invece, un piccolo incubo.
    Farò un figurone con le canottiere da palestra, sulle spiagge nostrane e nel sud della Francia, ma avrò sempre un peccato sulla coscienza, quel chiletto o due di non-magro che mi zavorra l’anima e l’addome.
    Tricipiti sulla panca a presa stretta per dimenticare, pochi e duri, e poi il pulley per sentirmi meglio, forte e reattivo.
    Ho fame, caldo ma sono più contento, a settembre forse uscirò dal tunnel della ciccia in più e sarò sempre, sempre più contento.
    Ultima modifica di VIERI; 28-07-2004 alle 12:32 PM

  7. #7
    Data Registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    1,457

    Messaggio L'ultimo SQUAT

    Dopo tanto tirare com’è strano lasciarsi, pesetti miei rugginosi.
    Il sospiro di sollievo per l’inizio di un periodo feriale lascia sempre un retrogusto d’angoscia esistenziale.
    L’ultimo SQUAT della stagione in periodo di scarico va abbastanza bene. Anche la cara vecchia PANCA PIANA procede sempre al meglio; pomparci sopra mi infonde la fiducia di superare un altro stallo a settembre.
    Preparerò deltoidi e tricipiti, farò croci con manubri e quanto occorre per un altro piccolo passo, mantenendo i pettorali belli gonfi.
    Una solida presa per il CURL e via con buoni pesi senza strafare, varrà la pena di lavorare coi manubri? E’ tanto che non ci provo, manterrò lo stesso peso del bilanciere carico diviso due?
    Parto con 20/22 kg. per braccio e poi cercando di mantenere il movimento controllato e maestoso, salgo ancora, a settembre, a settembre!
    Quante cose farò o immagino di fare mentre mi distendo e mi rannicchio per gli addominali.
    Taglio corto, mollo le tossine di un’intera stagione e chiudo qui.
    Mi spiace, te lo giuro caro diario, che te ne starai qui al FORUM da solo a sentire l’affastellarsi dei nuovi 3ds che io non leggerò. Si scriveranno cose vitali? Tornerà 4ca a diffondere il suo “verbo” e io lo perderò? Penso a come sarebbe bello averlo al fianco qualche volta a dirmi le ca**ate che combino ancora! Ma costerebbe come farsi allenare dall’anima di Bruce Lee!
    Ecco l’ho detta l’ultima sciocchezza della stagione, un saluto al diario un pugno stoppato allo stomaco di tutti gli eroi di Bbhomepage! Statemi bene, mi raccomando!

    Bye bye
    VIERI

Discussioni Simili

  1. Schiena di Vieri
    Di VIERI nel forum Kinesiologia Sportiva
    Risposte: 26
    Ultimo Messaggio: 25-01-2008, 07:12 PM
  2. Auguri VIERI!!
    Di Corvette nel forum Rest Pause
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 25-08-2007, 03:32 PM
  3. Ma oggi è il compleanno di Papà VIERI !!!!!
    Di tattoos nel forum Rest Pause
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 29-08-2006, 07:40 PM
  4. Foto di zio VIERI
    Di VIERI nel forum Posedown - Galleria Fotografica
    Risposte: 54
    Ultimo Messaggio: 22-04-2006, 12:51 AM
  5. Il pane di VIERI
    Di VIERI nel forum Ricette & Muscoli
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 26-02-2006, 04:42 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home