Il discorso della frutta nei pasti non era tanto riferito alla % glucidica quanto a motivi di digeribilità ed ottimizzazione del proprio piano alimentare, ecco perchè si indicava d'inserila negli spuntini a se stante, naturalmente la maggior parte delle persone nenche si accorgerebbe della differenza, ma visto che parliamo di bb, e quindi di molte strategie tese a migliorare il tutto, sempre in funzione degli obiettivi che ci si prefigge, era un qualcosa da sottolineare.
Più che una dieta mi sembra un accozzaglia di elementi, ad esempio a colazione i protidi sono praticamente inesistenti, a metà mattina non ho ben capito il discorso proteine, se provengono da un'unica fonte o da più fonti, vista poi l'assenza di carboidrati ritorniamo ai discorsi sulla glucogenesi. Inoltre torniamo ancora una volta sul "mito" meno carboidrati maggiore perdita di massa grassa.....non tiriamo fuori il termine definzione, che nel contesto è a sproposito. A meno che non si abbia una notevole conoscenza del proprio corpo ed una notevole esperienza, gettarsi in simil-metaboliche non è producente, voglio dire per perdere massa grassa non si deve sempre e comunque porre l'accento su una diminuzione della % glucidica aumentando quella lipidica........
Segnalibri