Bèh niente di trascendentale,basta che non ti crea problemi.![]()
Bèh niente di trascendentale,basta che non ti crea problemi.![]()
Sono curioso,e non essendo un gatto non ci lascio lo zampino!
Dr.House
Dipende per cosa fai le trazioni. Piegare le gambe ti da un piccolo aiuto e la maggior parte delle persone lo fa. Ci sono discipline ed allenamenti dove la forma di esecuzione è curata in tutti i dettagli e mantenersi rigidi e con le gambe ben stese durante l'esecuzione è importante. Certamente è una difficoltà in più e richiede un maggior controllo e un maggior coinvolgimento della muscolatura addominale.
IO NON TREMO
faccio le trazioni perchè presenti nella scheda forza che mi hanno consigliato in un'altra discussione quindi non penso ci siano delle regole rigide e poi piego le gambe non per aiutarmi(anzi mi piace di più tenerle distese) ma per un fatto di impossibilità di poterle tenere in questo modo poiche la porta troppo "bassa" per eseguire il movimento completo
Come ha detto Stafano,sarebbe meglio farle a gambe tese,ma visto che non puoi farle,puoi benissimamente farle con le gambe piegate.
Cosa importante è l'esecuzione,deve essere controllata,soprattuto nella fase eccentrica(così si scongiurano infortuni spiacevoli) e non vi deve essere alcuno slancio.
Giusto per curiosità quante trazioni supine(palmi rivolti verso il corpo)riesci a fare?
Sono curioso,e non essendo un gatto non ci lascio lo zampino!
Dr.House
Segnalibri