Perfetto!
Se andiamo più nello specifico, come puoi attingere ad altre informazioni importanti?
Perfetto!
Se andiamo più nello specifico, come puoi attingere ad altre informazioni importanti?
Una volta ci si faceva il culo per vivere, ora è la vita a esser presa per il culo! [Heerokeem]
Penso che il mio personal trainer potrebbe saperne di più ma non ne sono sicuro. Sul web ci sono tanti articoli che ne parlano, ma concretamente non viene spiegato come vengono svolti gli esercizi e in cosa consiste. Quindi per altre informazioni importanti non saprei proprio...vorrei una spiegazione prettamente tecnica e qualche esempio di esercizio a dire la verità.
Beh, perchè è un allenamento nato come ginnastica riabilitativa.
Qui ti consiglieranno tutti di lavorare poco con le macchine, molto a pesi liberi e con fondamentali (squat, panca, stacco).
Il functional training non è nient'altro che un tipo di allenmanto che va a simulare gli sforzi che facciamo tutti i giorni e che ci può essere utile nella vita quotidiana.
Quello che non mi piace è che si professa a 360 gradi, e qui non sono molto d'accordo… Se uno è grosso difficilmente farà il maratoneta, mentre se uno è magro difficilmente farà pesistica… insomma, ogni allenamento è mirato ad un fine preciso e secondo me il functional training pecca in questo senso…
esercizi consigliati?
beh, i soliti esercizi a corpo libero ed esercizi con bilanciere, manubri, palla medica etc…
Se vuoi scegliere quale strada prendere ti consiglio di scegliere prima il tuo obbiettivo…
Insomma, se sei a Milano e vuoi andare a Bologna non passi prima da Monaco…![]()
Una volta ci si faceva il culo per vivere, ora è la vita a esser presa per il culo! [Heerokeem]
Il termine funzionale è quanto di più abusato si possa immaginare. Perché il "funzionale" deve essere finalizzato: funzionale alla forza, funzionale alla resistenza, funzionale alla velocità... diciamo che nella sua storpiatura come funzionale si intende un allenamento fatto con qualcosa di differente dalle macchine isotoniche, che migliori un po' tutte le caratteristiche fisiche: forza, potenza, velocità, resistenza, agilità... il Crossfit rappresenta il concetto di funzionale agli occhi delle masse.
Sono allenamenti divertenti, pesanti, con una grossa componente tecnica... insomma, non sono cose che si improvvisano.
Poi adesso basta vedere due kettlebell, una stabiliy ball, una corda e una coppia di anelli e automaticamente diventa "functional training"...
Klokovizziamo il mondo!
^^^Lactate Addicted^^^
Μολων λαβε! Λεονιδα
In effetti forse non sono proprio esperto in questo senso.. però siccome negli ultimi mesi ho fatto degli enormi progressi fisico atletici, calcolato che già faccio esercizi a corpo libero di una certa difficoltà e alzo circa 18kg a manubrio. E siccome ho un'ottima predisposizione anche all'allenamento aerobico mi piaceva quindi l'idea di andare al di là del semplice allenamento di potenza, ecco spiegato alla fin fine perchè avevo pensato di informarmi un po' meglio.
Comunque sto guardando le foto di alcuni allenamenti, ed essendo io di Pisa potrei chiedere aiuto a Paolo de salvo. Penso sia l'unico dalle mie parti che si occupa di allenamento funzionale. Ho appena letto un articolo qui. Magari posso sentire lui.
Alzare 18 kg a manubrio (come poi) e "grossi progressi atletici" sono due cose che nella stessa frase non possono coesistere![]()
Klokovizziamo il mondo!
^^^Lactate Addicted^^^
Μολων λαβε! Λεονιδα
Questo è allenamento funzionale... poi vorrei sapere cosa vuol dire alzo 18 kg a manubrio.
Credo che dovresti crearti delle basi fisiche e atletiche vere prima...
Klokovizziamo il mondo!
^^^Lactate Addicted^^^
Μολων λαβε! Λεονιδα
Segnalibri