si però non far perdere tempo nemmeno a noi
posta una dieta che rispecchi quello che mangi davvero altrimenti stiamo qui a parlare della fuffa
si però non far perdere tempo nemmeno a noi
posta una dieta che rispecchi quello che mangi davvero altrimenti stiamo qui a parlare della fuffa
ehhe, ma quello rispettava quello che mangiavo, il fatto è che se scrivi 100g di carne rossa si capisce al volo di cosa si parla, per una dieta vegana la cosa è sicuramente differente, ma mi avete aiutato a capire come impostare meglio la domanda, altrimenti per spiegare nel dettaglio dovrei scrivere una intera settimana di dieta.
La prima cosa è: per una ipocalorica senza voler bruciare massa grassa, ha senso 1800kcal con quei dati sopra elencati? o devo scendere?
Pensavo di suddividere i pasti in
30% colazione - 5% spuntino - 30% pranzo - 5% spuntino - 25% cena - 5% spuntino
mettendo nello spuntino della mattina frutta, mentre in quello del pomeriggio frutta fresca(o succo) + frutta secca
ha senso un 50%cho-25%lip-25%pro supponendo che il profilo amminoacido sia completo? oppure variereste qualche parametro?
il mio obiettivo è quello di bruciare quella dannata pancia
Per la colazione di sicuro eliminerò i biscotti come dici, magari aggiungendo della crusca e della frutta
Scusatemi, ma la mia intenzione non era quella di farvi perdere tempo, anzi ho cercato di seguire gli esempi degli altri post, il problema è che ho sottovalutato il fatto della tipologia di dieta e sono stato troppo generico
Bèh come hanno detto gli altri utenti,la tua dieta è povera di proteine.
Poi una domanda,ma nei biscotti non ci sono sia il latte che le uova?..oppure ne prendi di specifici?
Sono curioso,e non essendo un gatto non ci lascio lo zampino!
Dr.House
Segnalibri