[722]
Mi sembra che il thread sia lentamente degenerato, visto che non solo si è finiti offtopic ma i toni si sono accesi un pò troppo! Non che sia un male, anzi la discussione è sempre bene accetta, ma basta che esuli da sterili critiche di stampo personale (del tipo sei così fai così io sò mejo se te pijo te meno ), quindi magari ritorniamo tutti in topic che è meglio!!
Fine parentesi in veste di moderatore...
X il resto, tralasciando l'argomento sull'allenamento di harles (magari se ne può parlare in un altro post) e le varie offese personali + o meno velate, ritorniamo al succo dell'argomento.
La domanda è: è sano o no iniziare a 15 anni uno sport di tale tipo? Nella mia umile opinione si, visto che non è uno sport che presenta particolari controindicazioni, che dal punto di vista del benessere è molto migliore di altri sport e che anche dal punto di vista dei traumi, se eseguito con la dovuta accuratezza, è MOOOLTO + sicuro di tantissime attività.
Suppongo che le divergenze d'opinione affondino radici nell'immaginario comune dove uno che fa il lento avanti o lo squat si "accorcia" a vista d'occhio, oppure nella strampalata ipotesi che pensando a mettere su muscoli così presto la crescita si blocchi. Questo, dal punto di vista fisiologico, è un'emerita balla...
Tanto x dirne una, la compressione vertebrale che può dare uno squat o un lento è infinitesimale rispetto a quella che subisce un ragazzetto di 15 anni che va a giocare a pallone x un'oretta e mezza, magari 3/4 volte a settimana, o magari corricchia un bel pò tutti i giorni. Ma tutti pensano al bber che si "schiaccia", e non al maratoneta che a fine gara (prove documentate alla mano) può essere + basso di anche 2cm!!!!!
Questo x dire che l'elasticità dei dischi è + alta di quanto si porti a pensare, durante tutto il giorno bengono compressi da ogni nostra singola azione come un semplice passo, provate a misurarvi con precisione millimetrica la sera magari dopo una partita di calcio e la mattina quando la colonna si è "scaricata" x tutta la notte e avrete una bella sorpresa...quindi da tale punto di vista non ha senso dire che x un ragazzo di 15 anni sono meglio gli sport aerobici (troppo generico, poi) che il bbing...la questione verte tutta sul COME vengano praticati tali sport, sotto la guida di chi, con quale intensità, ecc.
Speriamo in evoluzione + calme del discorso ora![]()



Rispondi Citando
Segnalibri