4. Lun 02-12-13 Scheda B
Esercizio (progressione kg) set x rip x peso
Squat (+4kg) 2x5x20 5x30 3x44 2x60 3x5x76kg 4'30" rec fra 1a e 2a serie, aumentato a 5' fra 2a e 3a serie
Mi sta ronzando in testa l'idea di tenere questo peso anche per il prox all: sento come se non stessi governando il peso sin dalla messa in spalla, come se ci fosse qualcosa che mi sfuggisse sin dal dalla presa del bilanciere. In risalita sta aumentando considerevolmente la schienata: salgo prima col culo e devo recuperare di spalle, si vede che tiro indietro la testa per controbilanciare. Sbaglio?
Nell'ultima serie (brutta) ho volutamente cercato il rimbalzo in buca (in alcune rip sono stato anche meno profondo, non so se siano regolamentari), senza prob non l'avrei chiusa.
I piedi sono larghi: il rack è 86cm e con la punta dei mignoli dei piedi sto circa 3-4cm più stretto, forse troppo?
Panca piana (+2kg) 2x5x20 5x26 3x34 2x44 4x50kg + 2x5x48kg 3'rec
Aumentato troppo il peso (+4kg) a 50kg, riuscito a fare nella prima serie solo 4 rip, così ho tolto 2kg e fatto 5 rip per serie con 48kg. La prox volta credo di mantenere i 48kg e fare un 3x5 completo.
Guardandomi mi sembra che in questa sessione i gomiti non siano perfettamente allineati coi polsi. Usato bilanciere da 220cm, non avevo i nastri di riferimento ma a occhio ho cercato di allargare un pochino la presa.
I polsi mi sembrano troppo iperestesi, in alcune rip si vede che ho cercato di recuperare addrizzandoli.
Piedi a terra larghi.
GHR 3x10 1' rec
Pull-up 3xfailure, saltando da terra e afferrando la sbarra 10-8-6 1' rec
Segnalibri