guarda, continuo ad essere perplesso riguardo l'esame che hai effettuato
l'RX torace per cuore e polmoni non è identico all'RX torace per sterno e coste, la metodica è la stessa ma le proiezioni sono differenti, anche se la richiesta del tuo medico sembra essere chiara, se il torace non è stato sproiettato correttamente potrebbero essere sfuggite delle minime alterazioni delle articolazioni tra coste e sterno (strutture a cui sembrerebbe imputabile la tua sintomatologia).
Non mi sento però di escludere che l'RX fosse effettivamente negativo perchè non sufficientemente sensibile (cioè incapace di evidenziare le alterazioni presenti) in questo caso specifico.
potrei sbagliarmi ma quella che descrivi sembrerebbe una costocondrite o una sindrome di tietze, io perlomeno mi sarei orientato in questa direzione diagnostica.
Segnalibri