Pagina 75 di 94 PrimaPrima ... 25656667686970717273747576777879808182838485 ... UltimaUltima
Risultati da 1,111 a 1,125 di 1404

Discussione: Diario di Tets

  1. #1111
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Pescara
    Messaggi
    8,917

    Predefinito

    probabilmente stiracchi troppo... parola d'ordine: buffer!! e poi una marea di singole pesanti ma veloci!
    Nessun uomo ha il diritto di essere un dilettante in materia di preparazione fisica. E' una vergogna per un uomo invecchiare senza vedere la bellezza e la forza di cui il suo corpo è capace.

  2. #1112
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Località
    Oz
    Messaggi
    2,907

    Predefinito

    Mah forse si...anche se interrompo sempre il ramping quando la tecnica degrada, è difficile valutare bene il discorso velocità. Magari è proprio quello. Se avverto uno sticking point ovviamente smetto di incrementare, ma c'è tutta una zona grigia di velocità che è difficile valutare senza un occhio esterno
    Ognuno di noi custodisce il talento che gli occorre per cambiare il proprio destino

  3. #1113
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Pescara
    Messaggi
    8,917

    Predefinito

    puoi stiracchiare quando sei fortemente sottopotenziale, quando siamo vicini al nostro limite senza buffer stalliamo, senza star a contare eventuali difetti tecnici
    Nessun uomo ha il diritto di essere un dilettante in materia di preparazione fisica. E' una vergogna per un uomo invecchiare senza vedere la bellezza e la forza di cui il suo corpo è capace.

  4. #1114
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Località
    Oz
    Messaggi
    2,907

    Predefinito

    non ho mica capito cosa hai detto nell'ultimo post

    in pratica sarei sottopotenziale? Cioè?
    Ognuno di noi custodisce il talento che gli occorre per cambiare il proprio destino

  5. #1115
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Pescara
    Messaggi
    8,917

    Predefinito

    non so potenzialmente quanto puoi fare di panca, forse potrebbe dirlo uno che ti vede allenarti da vicino e che abbia una buona esperienza nei coaching... Intendevo che la soprattutto la panca (anche gli altri esercizi eh, ma non come la panca) migliora se stiracchi (tiri alla morte) fin quando il nostro massimale potenziale è lontano. Esempio: grazie alla mia forza di base, conformazione fisica, capacità di reclutamento muscolare ho un potenziale di 150 kg di panca... bene, se stiracchio carichi relativamente "bassi" (il 60%, 70% per esempio) miglioro comunque, perchè per me quei carichi sono ancora lontani dal mio limite... al contrario, se sto maneggiando carichi sub massimali (85-90% o poco più) stiracchiando è difficile che raggiungo quel mio 100% di 150 kg che raggiungerei invece lavorando in maniera diversa. In parole povere: un'atleta "avanzato" (o comunque con una buona anzianità di allenamento) stiracchiando ne ricava poco
    Nessun uomo ha il diritto di essere un dilettante in materia di preparazione fisica. E' una vergogna per un uomo invecchiare senza vedere la bellezza e la forza di cui il suo corpo è capace.

  6. #1116
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Località
    Oz
    Messaggi
    2,907

    Predefinito

    adesso è chiaro, grazie. Ma te sulla panca come ti regoli riguardo la velocità? Cioè...spari in aria il bilanciere a tutte le ripetizioni, oppure controlli solo di non avere sticking point? Cioè, se il bilanciere sale lento ma con velocità costante (quindi senza sticking point) ai fini del mav va bene oppure no?
    Ognuno di noi custodisce il talento che gli occorre per cambiare il proprio destino

  7. #1117
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Pescara
    Messaggi
    8,917

    Predefinito

    se vado di mav mi assicuro che la risalita di ogni rep sia costante e veloce, senza rallentamenti ne sticking point, altrimenti non è mav. Al massimo ammetto qualche rallentamento nelle ultime singole
    Nessun uomo ha il diritto di essere un dilettante in materia di preparazione fisica. E' una vergogna per un uomo invecchiare senza vedere la bellezza e la forza di cui il suo corpo è capace.

  8. #1118
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Località
    Oz
    Messaggi
    2,907

    Predefinito

    è questo il punto allora, capire cosa si intende con "veloce". Ho letto diverse volte questa domanda e le relative risposte, eppure mi sembra non se ne venga mai a capo, a meno di avere qualcuno che ti osserva. Cioè in pratica...quanti secondi deve impiegare il bilanciere per coprire la distanza dal petto fino all'estensione del braccio, per essere considerata un'alzata veloce?
    due secondi? cinque? Non mi pare di aver mai letto un numeretto di riferimento ma a sto punto è importante definire un riscontro oggettivo.
    Ognuno di noi custodisce il talento che gli occorre per cambiare il proprio destino

  9. #1119
    Data Registrazione
    Oct 2005
    Località
    190/145/200
    Messaggi
    3,049

    Predefinito

    Non esiste un riscontro oggettivo in secondi, occorre come ha detto Dark non avere S.P nè un alzata lenta o faticata.
    Ovviamente se le 5 reps schizzano in alto il carico è leggero.
    Siamo sempre lì, rodare il motore intorno al 70/80 % di RM.

  10. #1120
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Località
    Oz
    Messaggi
    2,907

    Predefinito

    Rileggendo l'ultima domanda mi sono accorto che è proprio uscito fuori l'ingegnere dentro di me
    Grazie ragazzi per le risposte, capisco che generalizzare dei numeri assoluti non è possibile ma, mimando il gesto, credo che prenderò come riferimento di alzata veloce un tempo massimo di 3 secondi, altrimenti per me diventa un discorso troppo effimero.

    MA 05/11/13

    BW 75,9

    Squat
    2.5.40
    2.5.50
    2.5.60

    Snatch complex
    2.5.20
    2.5.25
    2.5.30
    2.5.35
    2.5.40

    Muscle snatch +OHS
    4.45 davvero tosto

    Snatch
    5.5.20

    in ss con

    Press
    5.5.40

    Ho allargato la presa nello snatch, che finalmente comincia a venire un po' più naturale
    Ognuno di noi custodisce il talento che gli occorre per cambiare il proprio destino

  11. #1121
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Pescara
    Messaggi
    8,917

    Predefinito

    non fare il precisino tets!!! se è lenta è lenta!!! se è veloce è veloce mondo boia!!
    Nessun uomo ha il diritto di essere un dilettante in materia di preparazione fisica. E' una vergogna per un uomo invecchiare senza vedere la bellezza e la forza di cui il suo corpo è capace.

  12. #1122
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    926

    Predefinito

    per me è veloce quando sorpassi lo sticking point in maniera fluida. lo senti ma non ti frena. se non lo senti è troppo veloce, se ti frena e devi cambiare marcia è lenta.
    mi piace il military, fa crescere le spalle

  13. #1123
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Località
    Oz
    Messaggi
    2,907

    Predefinito

    grazie perdij, provo anche così

    regà non è che voglia fare il precisino ma io quando sono sotto al bil, sudato e in apnea, certe sfumature mica le colgo (sarà l'ipossia )
    Ognuno di noi custodisce il talento che gli occorre per cambiare il proprio destino

  14. #1124
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Località
    Oz
    Messaggi
    2,907

    Predefinito

    GI 07/11/13

    BW 76.0


    Al mattino analisi del sangue

    Squat DE (no shoes)
    5x50
    5x50
    4x60
    8x3x70

    STT regular (no shoes)
    5x70
    4x80
    3x90
    3x100
    3x110
    3x120
    4x3x130

    nelle prossime settimane penso di fare una progressione sulle triple al 80% fino a 6x3 e poi mantenere un lavoro tipo VO-BO

    Panca + fermo
    5x40
    4x60
    8x3x70

    Ho adottato in corsa il programma suggerito da Wildcat, 8x3 con il carico del mav5 del lunedi. Vediamo di reimpostare sta panca con il mav.
    Dopo alcune prove mi sono accorto ( ) che contare i secondi durante le ripetizioni mi distrae quindi ho adottato con successo il "metodo" by Perdij: se sento una variazione di velocità, stop

    Mi sono accorto di una cosa: durante la panca, ultimamente stavo guardando il bilanciere. Ieri non l'ho fatto (ero troppo concentrato a pensare ad altro) e così mi sono nuovamente ritrovato meglio in traiettoria rispetto all'ultimo periodo (in cui i carichi sono un pò ridiscesi). Vedrò stasera.
    Ognuno di noi custodisce il talento che gli occorre per cambiare il proprio destino

  15. #1125
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Pescara
    Messaggi
    8,917

    Predefinito

    io anche seguo il bilanciere con lo sguardo, mi trovo bene, è come se lo tenessi sotto controllo
    Nessun uomo ha il diritto di essere un dilettante in materia di preparazione fisica. E' una vergogna per un uomo invecchiare senza vedere la bellezza e la forza di cui il suo corpo è capace.

Discussioni Simili

  1. [Diario] Il diario di Madrak
    Di madrak nel forum Online Training Journal
    Risposte: 862
    Ultimo Messaggio: 20-12-2021, 09:51 AM
  2. Tets
    Di SeNsHi nel forum Rest Pause
    Risposte: 19
    Ultimo Messaggio: 23-08-2014, 05:18 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home