non ho mica capito cosa hai detto nell'ultimo post
in pratica sarei sottopotenziale? Cioè?
non ho mica capito cosa hai detto nell'ultimo post
in pratica sarei sottopotenziale? Cioè?
Ognuno di noi custodisce il talento che gli occorre per cambiare il proprio destino
non so potenzialmente quanto puoi fare di panca, forse potrebbe dirlo uno che ti vede allenarti da vicino e che abbia una buona esperienza nei coaching... Intendevo che la soprattutto la panca (anche gli altri esercizi eh, ma non come la panca) migliora se stiracchi (tiri alla morte) fin quando il nostro massimale potenziale è lontano. Esempio: grazie alla mia forza di base, conformazione fisica, capacità di reclutamento muscolare ho un potenziale di 150 kg di panca... bene, se stiracchio carichi relativamente "bassi" (il 60%, 70% per esempio) miglioro comunque, perchè per me quei carichi sono ancora lontani dal mio limite... al contrario, se sto maneggiando carichi sub massimali (85-90% o poco più) stiracchiando è difficile che raggiungo quel mio 100% di 150 kg che raggiungerei invece lavorando in maniera diversa. In parole povere: un'atleta "avanzato" (o comunque con una buona anzianità di allenamento) stiracchiando ne ricava poco![]()
Nessun uomo ha il diritto di essere un dilettante in materia di preparazione fisica. E' una vergogna per un uomo invecchiare senza vedere la bellezza e la forza di cui il suo corpo è capace.
adesso è chiaro, grazie. Ma te sulla panca come ti regoli riguardo la velocità? Cioè...spari in aria il bilanciere a tutte le ripetizioni, oppure controlli solo di non avere sticking point? Cioè, se il bilanciere sale lento ma con velocità costante (quindi senza sticking point) ai fini del mav va bene oppure no?
Ognuno di noi custodisce il talento che gli occorre per cambiare il proprio destino
se vado di mav mi assicuro che la risalita di ogni rep sia costante e veloce, senza rallentamenti ne sticking point, altrimenti non è mav. Al massimo ammetto qualche rallentamento nelle ultime singole
Nessun uomo ha il diritto di essere un dilettante in materia di preparazione fisica. E' una vergogna per un uomo invecchiare senza vedere la bellezza e la forza di cui il suo corpo è capace.
è questo il punto allora, capire cosa si intende con "veloce". Ho letto diverse volte questa domanda e le relative risposte, eppure mi sembra non se ne venga mai a capo, a meno di avere qualcuno che ti osserva. Cioè in pratica...quanti secondi deve impiegare il bilanciere per coprire la distanza dal petto fino all'estensione del braccio, per essere considerata un'alzata veloce?
due secondi? cinque? Non mi pare di aver mai letto un numeretto di riferimento ma a sto punto è importante definire un riscontro oggettivo.
Ognuno di noi custodisce il talento che gli occorre per cambiare il proprio destino
Non esiste un riscontro oggettivo in secondi, occorre come ha detto Dark non avere S.P nè un alzata lenta o faticata.
Ovviamente se le 5 reps schizzano in alto il carico è leggero.
Siamo sempre lì, rodare il motore intorno al 70/80 % di RM.
Rileggendo l'ultima domanda mi sono accorto che è proprio uscito fuori l'ingegnere dentro di me
Grazie ragazzi per le risposte, capisco che generalizzare dei numeri assoluti non è possibile ma, mimando il gesto, credo che prenderò come riferimento di alzata veloce un tempo massimo di 3 secondi, altrimenti per me diventa un discorso troppo effimero.
MA 05/11/13
BW 75,9
Squat
2.5.40
2.5.50
2.5.60
Snatch complex
2.5.20
2.5.25
2.5.30
2.5.35
2.5.40
Muscle snatch +OHS
4.45 davvero tosto
Snatch
5.5.20
in ss con
Press
5.5.40
Ho allargato la presa nello snatch, che finalmente comincia a venire un po' più naturale
Ognuno di noi custodisce il talento che gli occorre per cambiare il proprio destino
Segnalibri