
Originariamente Scritto da
Andrea76
sto leggendo troppe vaccate....una statua è una statua non è una fotografia... chi ci garantisce che l'artista del momento non abbia leggermente migliorato la realtà... in fondo la sua opera doveva essere bella mica fedelissima...
Hai sicuramente ragione..le statue non sono copie della realtà, sono arte e in quanto tale devono esser belle..come dici tu le opere sono migliorate, ma leggermente non in maniera trascendentale..io statue vicine a Coleman non ne vedo..questo perchè di Coleman non ce n'erano..si attenevano alla realtà migliorandola un po'..
Quelle statue hanno polpacci e avambracci incredibili..prova a correre a piedi nudi (o con sandali del cavolo) sulla terra soffice ogni giorno, scalare montagne e impugnare armi pesanti per ore..vediamo un po' se non cresci di avambracci e polpacci..lo stesso vale per gli altri muscoli, se vuoi ti faccio gli esempi che vuoi eheh
al di la di queste considerazioni anche la genetica con il tempo ha subito delle leggere mutazioni... insomma se prima bisognava essere forti perchè non c'erano le comodità di adesso con il tempo le condizioni sono cambiate e la selezione naturale non è più come una volta.
Altro fattore è lo stress di cui noi non ci rendiamo conto ma ne siamo sommersi, i personaggi a cui fa riferimento RSV si allenavano per ore ma poi non correvano in ufficio o in fabbrica o a pagare le bollette o ecc ecc.... si mettevano li mangiavano e dormivano....
Mi sembra che la loro vita fosse allenamento alimentazione e recupero....(non vi ricordano niente queste cose ?)
Io sto dicendo cosa è l'ideale per crescere, poi ognuno ha le sue rogne..adesso abbiamo lo stress cittadino, il lavoro ecc..all'epoca avevano le loro magagne (carestie, malattie infettive ecc..) Purtroppo allenarsi, dormire e mangiare è concesso solo agli atleti professionisti e ai figli di papà..la gente comune si deve adattare. Non cerdere che all'epoca la vita fosse piu' facile comunque..se si schiattava prima c'era un motivo
E poi non diciamo che dobbiamo metterci sotto e tirare su pesi senza pensare troppo ai dettagli.... concentrazione prima di tutto controllo della contrazione altro che metterci li e spingere....
Non ho detto di non concentrarsi e spingere i pesi alla cavolo di cane..quella rimane sempre la cosa fondamentale, esserci con la testa piu' che coi muscoli mentre ci si allena è la basecomunque ognuno la pensi come vuole ma mi sembra di tornare indietro
..e non sempre è un male..
Segnalibri