
Originariamente Scritto da
Kidos
io, e magari sbaglio allenamento, faccio le serie cercando una spinta decisa (pensa al bilanciere per esempio) accompagnata da una discesa controllata. il target che mi impongo è cercare un peso che mi permetta di fare 8-10 ripetizioni, lasciandone due si scarto (cioè ne potrei fare altre due ma non le faccio). recupero un 1'30'' -2' nei casi "più duri" e riprendo l'esercizio. in questo modo ho notato che arrivo a fare tutte le 4 serie da 8 ognuna. all'ultima ci arrivo preciso, cioè una nona, o decima ripetizione mi verrebbe difficile se non impossibile da fare.
magari non seguo il tempo al secondo, la calcolatrice o altro, ma sento il mio corpo che sta facendo un lavoro e che "brucia". e questo vale per ogni esercizio di tutta la mia seduta (serie e reps differenti ovviamente in base all'esercizio).
se sbaglio approccio ditelo eh

Mio parere personale: forse stai rischiando di allenarti a bassa intensità.
Prova a lasciare una rep di scarto e aumentare il recupero, puoi trovarti meglio come peggio ma intando hai già un altro approccio che puoi considerare. Io ad esempio mi sono trovato meglio ed i rsultati in termini d'ipertrofia li ho visti.
"La forza non arriva dalle vittorie. La lotta e le sfide sviluppano la tue forze. Quando attraversi le difficoltà e decidi di non arrenderti, quella è forza"
Segnalibri