In realtà non è solo questione di serie e di ripetizoni, si parla sempre di substrati energetici, di tut e tempi di recupero, per cui puoi fare un 5 x 3 orientato alla massa o all'ipetrofia variando i suddetti parametri, questa è una situzione un pò limite, ma descrive il concetto. Diciamo che una suddivisione netta non esiste, ma altresì dipende anche dalla tua anzianità d'allenamento, ad esempio alcuni praticano lo stretching fasciale implementando nell'allenamento serie di pump alla fine e quindi inserendo un notevole volume dopo un'intensità elevata, e questo per una ricerca della massa grazie all'iperplasia piuttosto che all'ipetrofia, sono metedologie d'allenamento, ma sono approcci avanzati. Poi ad esempio se inseriamo dei mono articolari è inutile all'allenarli con un'intensità dell'80-)0% di !-rm sarebbe inutile e potenzialmente dannoso.