se nn sbaglio il corpo impiega un paio di settimane ad "abituarsi" a un certo tipo di alimentazione ed è quando si è abituato ke incomincia a reagire in determinate maniere. Certo gli eccessi fanno sempre male.![]()
se nn sbaglio il corpo impiega un paio di settimane ad "abituarsi" a un certo tipo di alimentazione ed è quando si è abituato ke incomincia a reagire in determinate maniere. Certo gli eccessi fanno sempre male.![]()
In realtà il mio esempio era soltanto un esempio...
...per cercare di capire certi meccanismi.
Indipendentemente dalla alimentazione sbagliata o giusta.
Quindi a me interessava semplicemente sapere quanto l'organismo impiega ad utilizzare ciò che mangiamo per costruire muscoli o stoccare grasso...
due settimane, non sono troppe?
Ultima modifica di nandro; 07-07-2004 alle 09:29 AM
Non sono esperto, ma a sensazioni direi che: depende... è possibile accorgersene anke in un tempo breve, ossia
se non segui keto o metabolica dovresti avere il glicogeno normale,quindi kcal di +==> glicemia che si alza==> ciccia che aumentaaccompagnata da uno stimolo anabolizzante che porta l'ipertrofia, NON DIMENTICHIAMOLO...(senza kcal in eccesso chi gliela fa fare al tuo corpo di costruire massa che usi ancora + kcal)
Se sei un CULONE che non segue keto o meta, ma hai reazione pigra dell'insulina o metabolismo IPER, Kcal di + ==> l'insulina è pigra o il metabolismo è veolce === ciccia invariatama difficoltà di crescita
![]()
X il tempo necessario dipende anke quello... Se sei uno che accumula in maniera media l'eccesso viene subito ad essere immagazzinato, ovviamente ti accorgi quando accumuli mezzo kg prima è difficile... a meno chè non sia un preveggente...
Segnalibri