
Originariamente Scritto da
Wildcat
Il discorso che faccio io questo.
Il massimale in teoria determina il numero massimo di ripetizioni eseguibili con % di carico minori. Quindi aumentare il carico significa anche aumentare le ripetizioni.
Questa non è una verità assoluta, poiché specializzarsi a basse ripetizioni non significa necessariamente poter gestire serie più lunghe. Questo è vero soprattutto su chi si allena con estrema specializzazione.
Noi possiamo aumentare la forza e la forza resistente attraverso due vie, sostanzialmente: o facciamo crescere il muscolo, oppure, cosa più semplice ed immediata, ottimizziamo lo schema motorio.
La ripetizione del gesto lontano dalla fatica neuromuscolare mè la miglior via, secondo me.
Infatti ottimizzando il gesto aumenteremo il grado di efficienza, e migliorando l'efficienza, l'energia prodotta non verrà sprecata.
In questo modo, riusciremmo tanto ad aumentare il carico quanto il numero massimo.
Chi tenta i record non ha grosse performance con sovraccarico, ma piuttosto una tecnica pulitissima ed efficiente.
Segnalibri