Il corpo è una macchina che tenta di sopravvivere, come periodo evolutivo "ieri" eravamo all'età della pietra e il nostro corpo è rimasto pressochè uguale, se fornisci meno calorie di quante ne ha bisogno, per lui è come se ci fosse "una carestia" e durante un periodo in cui il cibo scarseggia i muscoli (che fanno consumare più energia di base) non sono convenienti e quindi non vengono creati o nel peggiore dei casi vengono catabolizzati (ma qui si parla di casi estremi), quindi sta a noi fornire le giuste energie e impedire che esse vengano messe da parte come grasso in previdenza di future carestie... Quindi occhio, perchè grazie al cielo il nostro corpo è furbo e i muscoli non li vuole