Risultati da 1 a 10 di 10

Discussione: Dieta e consigli sul metodo di ciclizzazione dei carboidrati di C.Thibaudeau

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    68

    Predefinito

    Semplicemente perché è quello più utilizzato a quanto pare, nel senso che se ne parla parecchio. Ho letto molti thread qui sul forum e ho deciso di studiarne il funzionamento nonché i pro e i contro. Non lo ritengo un metodo ideale per una dieta definitiva ma comunque ancora con un certo equilibrio. Quel che mi fa dubitare è il basso apporto di grassi a favore di un alto apporto di proteine e un regime calorico non del tutto indifferente. 3.000 kcal per me che sono un neofita mi sembrano un esagerazione, non vorrei mai ritrovarmi con del nuovo grasso depositato. Eppure da tutti i calcoli del fabbisogno giornaliero la quota calorica risultante è quella indicata se non più alta in alcuni casi.

  2. #2
    Data Registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    202

    Predefinito

    lo so che non l'argomento principale del topic ma...
    io giocherei a calcio una volta ogni 7-10 giorni fossi in te.. di più non fai recupare le gambe o comunque non si ingrossano più di tanto e potresti anche farti male
    non so come giochi tu ma il calcio non è come farsi una corsetta tranquilla xD

  3. #3
    Data Registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    68

    Predefinito

    Le gambe le ho già grosse dopo 21 anni di calcio! Non le alleno praticamente mai in palestra se non negli esercizi di base come lo squat. Ovviamente è una scelta dettata dal fatto che già facciamo potenziamento in campo (es: percorsi con compagno sulle spalle, ostacoli con giubbotto piombato ecc..). Comunque non andiamo oltre su questo discorso, spero invece di avere qualche opinione in più sull'alimentazione.

  4. #4
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    146

    Predefinito

    calcola che per me ho calcolato col programma "progetto dieta" 1900 cal e sono 1.89 x 83kg al 13% circa
    (anzi ero , visto che nel frattempo ho buttato via altri chili )

    considerando che a casa sto praticamente immobile tutto il giorno tranne che quando vado ad allenarmi mi e' arrivato a 2200kcal / gg , con la dieta da circa 1800 cal che avevo praticamente stavo perdendo 1kg ogni 20 giorni circa , ed era giusto .


    poi in effetti e' successo che sono andato 8 giorni in sardegna , visto che la' praticamente ero tutto il giorno in movimento , ho fatto il grave errore di non aggiornare la dieta rimanendo sempre intorno le 1800 , anzi forse arrivavo a 1900 perche' avevo aumentato i carbo ,
    bene , tornato a casa ho scoperto di aver perso 2chili , ho fatto una simulazione col soft impostando i nuovi parametri sull'attivita' giornaliera , ecco mi uscivano 3000 e passa calorie , che con una dieta da 1800 equivalevano a -1kg ogni 4-5 giorni ,
    praticamente verosimile ,
    (in compenso oltre ai muscoli ho buttato via un bel po' di adipe in eccesso)

    quindi secondo me , 3000 cal al giorno se sei sempre in movimento possono starci tutte !


    pero' ... secondo me prendere e moltiplicare tutto per 1,6 e' troppo generico ...
    quel soft e' un po' piu specifico per questo calcolo
    Ultima modifica di alexem; 03-09-2013 alle 08:15 PM

  5. #5
    Data Registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    68

    Predefinito

    Ti dirò che quel calcolo effettuato con il coefficiente 1.6 l'ho poi confrontato verificando le kcal spese durante l'attività sportiva. Ad esempio, 12 km di corsa per un atleta di circa 86 kg come me equivalgono a circa 1.000 kcal (dipende tutto dallo spazio percorso e non dal tempo, senza andare in ulteriori particolari) il che significherebbe che il mio fabbisogno giornaliero si aggirerebbe attorno alle 3.000 kcal: 1.900 kcal BMR + 1.000 kcal corsa + attività quotidiana non sportiva (due camminate per lavoro ecc.). Se così fosse, quindi, con una dieta da circa 2.200 kcal dovrei riuscire a perdere un kg ogni 10 allenamenti o poco più. Ora ho impostato una dieta provvisoria proprio con questo apporto calorico cercando di dar priorità quasi sempre ad alimenti a basso I.G. (post WO a parte) e integrando abbondantemente con acqua.

    Quel che mi chiedo e che non mi è chiaro è se con un'alimentazione di questo tipo io possa raggiungere un'alta definizione muscolare. Mi pongo questa domanda perché nonostante la restrizione calorica che più volte mi sono imposto non sono mai riuscito a definirmi come volevo! L'unico periodo della mia vita in cui sono stato molto definito (ma anche con una buona dosa di muscoli in meno) è stato quando per problemi d'amore, chiamiamoli così, sostanzialmente non mangiavo. La mia alimentazione era una colazione con una tazza media di latte e un pugno di cereali, un petto di pollo a pranzo con una zucchina, una zucchina a metà pomeriggio, un pezzetto di carne la sera, nessun prenanna. Ovviamente si trattava di una dieta selvaggia e assolutamente fuori controllo.

    Ho provato anche a abbassare moltissimo i carboidrati: inizialmente ottimi risultati (anche se a fronti di scompensi: mancanza di concentrazione e di forze ecc.) poi nuovamente in stallo.

    Tieni presente che, comunque, ho la tendenza ad accumulare adipe così come ho facilità invece ad acquistare massa magra. Forse, e qui vorrei delle opinioni da chi ha molta più esperienza di me, dovrei concentrarmi di più a dimagrire aumentando la massa magra (e dunque il mio metabolismo/fabbisogno giornaliero) più che tagliare l'apporto calorico.

  6. #6
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    146

    Predefinito

    allora , rispondo alle tue domande nel primo post

    1) per il post WO ti consiglio di integrare subito con uno shaker con dentro destrosio monoidrato o vitargo ,
    e' importante prendere zuccheri semplici per ripristinare le scorte di glicogeno ,
    la grammatura esatta non la ricordo , si aggira sul grammo per chilo , quindi nel tuo caso sarebbero 80g di zucchero .
    Poi gia' dopo 10 minuti potresti mangiare la restante parte della roba prevista dalla dieta.
    2) secondo me in quella dieta non c'e' la verita' assoluta , quindi secondo me non cambia niente a spostare un po' di macro in pasti vicini.
    3)Nessun problema , ti consiglio appunto destrosio (lo prendi in farmacia a 5e il kg) oppure vitargo ( ancora meglio ma costa ) e
    proteine neutre a microfiltrazione a freddo ( le proteine piu' pulite in commercio , solamente latte filtrato senza aggiunta di altri ingredienti ) sono buone e veloci , per il prenanna poi non ci sono problemi perche' mangiandoci sopra anche dei grassi ne si rallenta l'assorbimento ( quindi puoi evitare di acquistare le caseine .
    4) si , secondo me e' un po' oltre il limite .

Discussioni Simili

  1. Il Metodo di Ciclizzazione dei Carboidrati
    Di menphisdaemon nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 63
    Ultimo Messaggio: 02-01-2024, 07:14 PM
  2. Il Metodo di Ciclizzazione dei Carboidrati di Christian Thibaudeau
    Di bbhomepage nel forum Articoli del sito
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 22-07-2013, 12:15 PM
  3. la mia dieta secondo il principio di ciclizzazione dei carboidrati
    Di MatteoG nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 13-11-2012, 11:04 AM
  4. ciclizzazione dei carboidrati confusione piu totale
    Di MatteoG nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 06-11-2012, 05:33 PM
  5. Dieta per Massa con ciclizzazione dei carboidrati (problema grassi inside)
    Di Respec7 nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 12-09-2011, 04:56 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home