
Originariamente Scritto da
°°sOmOja°°
lo stress dei complementari eseguiti in posizione bent over (cioè a 90°) deve essere ben calibrata.
Ho sperimentato anche io una notevole differenza tra rematore bilanciere con busto inclinato ( 90° o anche meno) e busto poggiato oppure rematore manubri. Gli ultimi due, in base alla mia fievole esperienza, sono molto più "leggeri" .
ripeto, se ne hai la possibilità, secondo me sarebbe utile inserire delle varianti degli olimpici
fantastici esercizi
@luca: le trazioni prima dello stacco sicuramente consentono di lavorare con maggiore freschezza
ok
però se eseguite dopo la military rappresentano una fatica aggiuntiva che senza dubbio può influenzare negativamente la prestazione di tirata.
sono d' accordo.
insomma, bisogna stabilire delle priorità
sta di fatto che fare trazioni da "stanchi" (dopo lo stacco) può comportare un modesto calo di prestazione
(io onestamente non ne soffro più di tanto e completo anche 20 trazioni con presa prona stretta in coda al workout)
beato te
ma, cosa importante, non aumentano il rischio di infortunio.
venendo alla scheda
io strutturerei l'allenamento in modo programmato, magari su 3 blocchi consecutivi di 3-4 settimane ciascuno
ad ogni modo, volendo mantenere la tua idea
A
Squat MAV 5, -10% x 5r, -10% x3s x 5r
Panca 5x5x70% 1RM (il 5RM corrisponde al 75-80% circa)
trazioni prone: 50 reps totali
opzionale:
- a scelta: powerclean \ muscle snatch \ high pulls \ power shrughs: 3-5 serie
- 1es x tricipiti (preferibilmente ai cavi)
B
Military mav 5 (non meno di 5 serie totali)
push press: 3-5xmax tecnico @mav 5
Stacco: MAV 5, -10% x 5r, -10% x3s x 5r
opzionale:
- krock rows: 3-5x15-25
C
Panca MAV 5, -10% x 5r, -10% x3s x 5r
Squat 3-5x5 x 80% 1RM
military: 5x10
Trazioni supine: 50 reps
opzionale:
- a scelta: powerclean \ muscle snatch \ high pulls \ power shrughs: 3-5 serie
- 1es x bicipiti (preferibilmente con manubri)
Quindi preferiresti le trazioni ad un rematore "per dorsali" con manubrio o bilanciere supportato?
Escludendo alcuni studi elettromiografici che avevo letto, quindi escludendo le forze di "picco" ,che danno ragione al rematore con manubrio (poi magari ce ne sono altri che lo confutano) ,non li metteresti più o meno sullo stesso piano?
come vedi l'importante in questo tipo di allenamento è l'auto-regolazione
Segnalibri