Non è che più mangi proteine e più diventi grosso, se finisci un barattolo di whey da 3 Kg in un mese non diventi più muscoloso di 3 Kg e questo mi sembra sia sotto gli occhi di tutti; crescere di muscolo è un processo molto lento ed antievolutivo e richiede almeno 2 prerequisiti fondamentali: dieta corretta ipercalorica + stressor adeguato. Se riesci a crescere di muscolo di 5Kg all'anno ti puoi accontentare. Il discorso della quantità di proteine giornaliera è una cosa annosa e che ogni tanto torna a galla, eppure ne è stato parlato molto ma sembra che le tonnellate di byte si perdano nella rete: la quantità di proteine nella dieta dipende principalmente proprio dal tipo di dieta e dallo scopo: in fase di dimagrimento dove le Kcal sono poche è bene alzare la quota proteica anche di molto perché le proteine verranno usate anche a scopo energetico per mitigare il fenomeno del catabolismo muscolare. Invece in fase di massa\forza dove la dieta è iper\normo calorica al corpo servono grassi e\o carboidrati più che altro per scopo energetico, le proteine sono relegate principalmente a scopo plastico e ne serve solo un'esigua quantità, tuttavia ciò non vieta di superare gli 1,4g/Kg. Ma c'è poi il discorso della qualità delle proteine intesa come valore biologico, se assumi 0,75g/Kg ma sono proteine incomplete è un conto, se sono proteine complete è un'altro. Va bene mangiarne "poche" ma che siano ad alto valore biologico.