Non mi riferivo solo alle ipercaloriche. La cosa viene sempre generalizzata, anche in ipo. E questo per le motivazione che ho scritto prima. Ora se ne viene che sono tutte errate?
Non mi riferivo solo alle ipercaloriche. La cosa viene sempre generalizzata, anche in ipo. E questo per le motivazione che ho scritto prima. Ora se ne viene che sono tutte errate?
Dopo anni di studi e ricerche, io mi nutro quando ho fame e digiuno quando non ho più appetito.
Devo dire che mi trovo piuttosto bene e vivo sereno.
Non credo che tre bistecche di cinghiale abbiano mai ucciso nessuno, come anche mezza giornata senza poppare.
Devo però precisare che ho smesso si ambire a vincere myster olimpia
Purtroppo quando si parla di palestra, oltre a cambiare le regole della fisiologia, della biomeccanica e perfino l'anatomia, il buonsenso va a farsi benedire.
Su queste basi nascono le fazioni. Paleofissati, zona - puristi, warrior diet, mediterraneisti convinti, etc etc.
Ed è impossibile arrivare al dialogo, poiché spesso queste scelte vengono fatte senza avere gli strumenti conoscitivi critici ed analitici. Si sceglie un regime alimentare x atto di fede, e come tale si difende. Sono le crociate virtuali di questi tempi.
Quando succede ciò, inconsapevolmente troppo spesso si smette di ascoltare il proprio corpo, i propri bisogni, e ci si autoconvince che i bisogni siano in realtà indotti dalle abitudini comuni, se questi vanno contro la filosofia alimentare prescelta.
Personalmente riesco a ingurgitare quantità inverosimili di cibo. Ieri sera x esempio la mia cena è stata un petto di pollo arrosto senza pelle intero, una busta di insalata da 200 gr con dei pomodorini e condimento annesso, e 250 gr di pane integrale di segale, il tutto annaffiato da 3/4 d'acqua. Un volume notevole di cibo pulito, infatti non ero affatto oppresso. Però mi rendo conto che avrei enormi difficoltà a consumare un pasto pulito che fornisca almeno il doppio delle kcal, in un regime warrior. Inoltre abbisogno di spuntini, con carboidrati. Il mio corpo dice questo, e lo affermo con certezza x' negli anni ho provato Atkins, metabolica, zona, warrior...
Alla fine ho capito che il mio regime alimentare alimentare ideale è una mediterranea raw, moderatamente ricca di carboidrati presi da frutta, verdura e cereali arcaicamente integrali, con un frazionamento dei pasti a 4 o 5 in alcuni giorni.
Ascoltando il mio stomaco e non il guru di turno.
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Klokovizziamo il mondo!
^^^Lactate Addicted^^^
Μολων λαβε! Λεονιδα
pienamente d'accordo!!!
volendo raccontare un piccolo aneddoto, tanto per dire l'ottusità di certa gente, c'è un tizio che frequenta la mia stessa palestra che un giorno su facebook ha pubblicato uno "studio" (se si può chiamare studio un immagine a sfondo nero con due parole bianche scritte sopra) che diceva che mangiare troppe proteine non arreca danni ai reni.
io ho risposto che, danni o non danni, mangiare un eccesso di proteine in ogni caso è inutile!
dopo questa frase innocente, sulla quale al massimo avremmo potuto discutere, il tizio in questione non mi ha più salutato in palestra e mi ha tolto dagli amici di facebook!! e pensare che è una persona adulta, sposata, con figli, tecnicamente dovrebbe essere maturo ma a quanto pare non è così.
questo per dire che spesso in palestra ci sono convinzioni, anche immotivate, che non solo non muoiono mai nella testa di chi ne è convinto, ma anzi guai a provare a dire che non è così, o che esistono altre teorie!!
mi ricorda galileo galilei che ha dovuto dire che il sole girava attorno alla terra per evitare di essere impiccato![]()
Sono pienamente d'accordo con tutto ciò che affermi, ma devo dire, che leggendo il forum da quando mi sono iscritto ho trovato parecchi estremismi anche qui.
Vorrei chiederti cosa ne pensi delle diete basate sull'indice glicemico?
Secondo me , anche queste, lasciano il tempo che trovano. Anche queste sono una moda a mio parere.
Tu che ne pensi??
Siccome è in rilievo nel forum e siccome non si perde occasione per richiamarmi, volevo una tua opinione a riguardo
Penso che sia una cosa sensata. Saper quali fonti glucidiche assumere nei vari momenti della giornata aiuta e non poco. L'errore che spesso si commette è scordarsi dell'indice glicemico globale di un pasto... insomma, qualcuno mangia solo pane bianco o lo abbina ad altro?
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Klokovizziamo il mondo!
^^^Lactate Addicted^^^
Μολων λαβε! Λεονιδα
Segnalibri