Alle volte è più produttivo girare attorno al problema piuttosto che affrontarlo direttamente. E' più facile, paradossalmente, cambiare schema motorio facendo dell'altro piuttosto che sforzarsi nel cambiamento. Credo che dovresti lavorare sui femorali a 360°... io cosa farei? Tantissimo box squat, goodmorning, RDL e tanto lavoro di allungamento e flessibilità. Inizierei lavorando su box e RDL (è un movimento più semplice e permette di sentire subito i femorali, sia in allungamento che in contrazione), e poi su box squat e goodmorning (che considero un gradino sopra i RDL come difficoltà, opinione personale). Conserverei anche il front squat, ma questa è una mia fissazione, perché l'accoppiata box + front permette di imparare a fare lo stesso movimento in due maniere diverse. Ma lo aggiungerei più avanti, prima lavorerei duro sul box e sui due complementari specifici sulla catena posteriore.