Risultati da 1 a 15 di 1404

Discussione: Diario di Tets

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Località
    Oz
    Messaggi
    2,907

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da °°sOmOja°° Visualizza Messaggio
    ciao luca
    scusami se leggo e scrivo poco
    ho dato una lettura alle ultime pagine e ho visionato lo squat 3x100, ti scrivo qualche riflessione:

    Ciao Claudio, è un piacere rileggerti! Seguo sempre il tuo diario e capisco benissimo quanto sei impegnato, quindi no problemo

    - la divisione delle sedute non è malvagia ma trovo più idoneo far segure una seduta leggera e dinamica a quella pesante
    vale a dire che dopo lo squat di lunedi inserirei gli ol's al martedi, invece dello stacco da terra
    trovo che anche se la fatica percepita può essere alta lo stress sul sistema nervoso centrale e sulle strutture articolari sia inferiore, facilitando anche il recupero

    in effetti non ci avevo pensato, finora mi sono trovato bene con lo stacco di martedi però, diversamente da ora, la seduta di lunedi non era sempre pesante, dato che seguivo il vorobyev. Adesso invece mi conviene invertirla con quella del giovedi

    - trovo sensato evitare le interferenze tra schemi motori simili all'interno delle sedute
    io ad esempio ho sperimentato negli anni passati dei ramping front squat --> squat bilancere alto --> back squat --> box squat
    e l'effetto è sempre stato quello di percepire gli esercizi in coda come "scomodi"
    non che questo non possa avere degli effetti allenanti positivi ma credo sia una finezza che nel tuo caso porti più svantaggi che vantaggi
    preferirei pochi esercizi con volume medio-alto per seduta

    ok quindi in pratica concentro gli ol's in un'unica seduta al martedi

    - se squatti olimpico \ front squat \ ohs in una seduta puoi comunque considerarlo un allenamento di squat
    lo schema motorio non è identico ma il transfer c'è e anzi, lavori su nuove abilità motorie che puoi "incollare" allo schema motorio base del tuo back squat, a patto che nella seduta di back squat tu riesca a rendere bene
    tradotto: non credo sia necessario inserire un'ulteriore squat leggero nella seduta del giovedi

    ok allora tolgo

    - per quanto riguarda il backsquat del video:
    non mi piace affatto il movimento che fai con le ginocchia, personalmente non lo interpreto come un'interferenza dello squat olimpico ma come una risposta alla mancanza di flessibilità della catena cinetica posteriore e probabilmente ad una scarsa fiducia nei muscoli facenti parte della stessa
    devi assolutamente forzarti di essere più solido.

    si ho già deciso di tornare all'esecuzione "standard" da pl attuale (quella del video dei test di profondità) anche se vorrei aumentarne la profondità, magari inserendo qualche box squat (tempo permettendo)

    inoltre la tua esecuzione presenta altre lacune:
    accusi troppo il peso in posizione di riposo prima dell'eccentrica, invece dovresti essere più eretto e duro
    le ginocchia non sembrano bloccate in estensione e tendi ad oscillare

    questa che descrivi è la mia personale interpretazione di squat olimpico, dove cerco di rimanere sciolto prima della discesa per evitare di irrigidire il movimento (se stai pensando che è un controsenso sappi che ora me ne rendo conto)

    spezzi troppo la fase di caricamento dei femorali come nella ricerca di un pre-stretch, un pò come fa (faceva?) ironpaolo nei suoi primi video
    questa può essere una individualità quando si squatta 200kg senza cinta, ma non può essere un punto di partenza per costruire uno squat tecnico a 100kg

    non sapevo che ironpaolo lo facesse, ho copiato questo pre-strecth da altri video che ho visto sul tubo e su TP (ad esempio quelli di doom). Però li usano carichi maggiori.
    Il motivo di questo pre-stretch è che ho parecchia difficoltà ad agganciare i femorali, e per adesso questo è il modo più efficace che ho trovato per farlo. Non avevo pensato però al fatto che potesse essere controproducente impararlo già adesso.


    spero di non essere stato troppo noioso, buon allenamento!
    noioso??? Ma figurati, parlare di una passione non può mai essere noioso (non sarebbe una passione altrimenti )

    Ognuno di noi custodisce il talento che gli occorre per cambiare il proprio destino

  2. #2
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,399

    Predefinito

    ho impiegato mesi a far disimparare il prestretch dei femorali ad Irene (squattava già 90kg raw a 54\52kg di bw, quindi un peso relativamente alto per una donna), dopo aver resettato lo schema motorio ha centrato i 105kg raw e 140kg equipped
    non dico che il pre-stretch sia il male, semplicemente a volte vale la pena tentare di seguire le vie più semplici e note piuttosto che giustificare delle stranezze indicandole come individualismi o correttivi
    cerca di costruire delle alzate che abbiano un aspetto "unico" e fluido

  3. #3
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Località
    Oz
    Messaggi
    2,907

    Predefinito

    non mi è arrivata la notifica della tua risposta per cui ho visto solo ora, non sapevo che Irene avesse raggiunto i 105 kg, complimenti davvero! Seguirò il tuo consiglio allora, grazie

    GIO 27/06/13

    BW 73.6


    In effetti la seduta dinamica degli ol's non ha molto senso di giovedi dato che il giorno prima mi riposo per cui mi sento molto fresco. Dalla prossima quindi comincio con la nuova programmazione dove gli ol's saranno spostati al martedi.

    Visto il pasticcio creato negli ultimi tre allenamenti in cui ho provato a ibridare con gli ol's lo schema motorio del back squat, ho deciso di ridimensionare la sessione ol's di stasera facendola diventare un complementare del back squat: l'idea è stata di ricalibrare lo schema motorio del back squat eseguendolo come primo esercizio.
    Non dico che adesso è diventato un bello squat, ma è questo il mio back squat attuale (non quello che avete visto negli ultimi video) quindi è da qui che devo partire per migliorare. Ho comunque già evitato di ricercare il pre-stretch.

    Squat 3x90: https://www.youtube.com/watch?v=tJ7FPLKobwo (ripresa frontale)

    Squat 1x100: https://www.youtube.com/watch?v=p4Mbs4ahNrY

    Squat 1x100: https://www.youtube.com/watch?v=zeaaHDX1Yxc

    Inoltre visto che mi avete fatto venire in mente il box squat, ho pensato di utilizzare alcuni step per rendermi conto del livello di profondità attuale del back squat (mi chiedo come ho fatto a non pensarci prima): guardandomi allo specchio mi sono reso conto che scendo più di quel che mi sembrava dai video e in pratica quel che mi sembrava uno squat parallelo in realtà è ben sotto. Finalmente ho preso un riferimento preciso per regolarmi anche senza gli step.

    Squat
    5x40
    5x50
    5x60
    3x70
    3x80
    3x90
    1x100
    1x110
    5x1x100
    5x52.5 (box)
    2x1x92.5

    Muscle snatch (alla 1°) + OHS + lento dietro + balance snatch + snatch
    3x12.5
    3x15
    3x20

    Muscle snatch + OHS
    3x25
    3x30
    3x35
    3x40

    Powerclean + front squat + press
    3x35
    3x40
    3x45
    3x50
    3x55

    Press (powerclean alla 1°)
    5x45
    4x45
    2x5x40
    6x35
    7x35
    Ultima modifica di Tetsujin; 28-06-2013 alle 12:18 AM
    Ognuno di noi custodisce il talento che gli occorre per cambiare il proprio destino

  4. #4
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Località
    Oz
    Messaggi
    2,907

    Predefinito

    VEN 28/06/13

    BW 73.3

    Squat - sessione media

    5x40
    5x50
    3x60
    3x70
    3x80
    2x6x90

    Panca - sessione media
    5x40
    5x50
    5x60
    4x65
    3x70
    2x6x75

    Trazioni
    7 pr. supina
    5/5/5/5 pr. prona
    Ognuno di noi custodisce il talento che gli occorre per cambiare il proprio destino

  5. #5
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,399

    Predefinito

    quella è la massima estensione del ginocchio che riesci ad ottenere?

  6. #6
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Località
    Oz
    Messaggi
    2,907

    Predefinito

    se lo forzo si estende ancora un pochino, ma la avverto appunto come una forzatura e non è proprio una sensazione piacevole. è troppo poco?
    Ognuno di noi custodisce il talento che gli occorre per cambiare il proprio destino

  7. #7
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Pescara
    Messaggi
    8,926

    Predefinito

    a me lo squat sembra un po' troppo caricato sulla catena anteriore, forse la stance è un pelo stretta? non capisco bene dal video
    Nessun uomo ha il diritto di essere un dilettante in materia di preparazione fisica. E' una vergogna per un uomo invecchiare senza vedere la bellezza e la forza di cui il suo corpo è capace.

  8. #8
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    926

    Predefinito

    il problema principale dello squat sono le ginocchia. le chiudi scendendo e le chiudi ancora di più salendo. parti che le allarghi al massimo, e da lì in poi sono in chiusura sempre. molto probabilmente lo fai anche a bilanciere vuoto.


    Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: ginocchio.JPG 
Visualizzazioni: 1092 
Dimensione: 32.0 KB 
ID: 12543


    invece devi partire normale, aprire mentre scendi, arrivare in buca alla massima apertura, e da lì risalire aprendoti, non concedendo un millimetro alla chiusura. quand'anche il peso a volte potesse metterti in difficoltà e costringerti a una lieve sculata, subito dopo il tuo impulso deve essere di riaprire, aprire, aprire sempre, aprire al massimo.

    ripeto: controlla se a bilanciere vuoto riesci a scendere e risalire aperto.


    p.s. lo hang snatch della tua ragazza va bene, ha una bella tripla estensione dritta e dopo cade giusta. potrebbe tranquillamente osare di più.

Discussioni Simili

  1. [Diario] Il diario di Madrak
    Di madrak nel forum Online Training Journal
    Risposte: 862
    Ultimo Messaggio: 20-12-2021, 09:51 AM
  2. Tets
    Di SeNsHi nel forum Rest Pause
    Risposte: 19
    Ultimo Messaggio: 23-08-2014, 05:18 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home