Risultati da 1 a 15 di 1404

Discussione: Diario di Tets

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Località
    Oz
    Messaggi
    2,907

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Wildcat Visualizza Messaggio
    Non vorrei dire, ma io la interpreto anche come un'interferenza da OHS, front, clean e snatch, in cui squatti anteriore.
    Hai centrato in pieno, è una "prova" che sto facendo da venerdi. Guarda caso giovedi e venerdi ho fatto parecchi ohs, front e ol's vari e così quando sono passato al back squat, mi è venuto "naturale" così.
    Forse dovrei evitare questo genere di interferenze per non incasinare gli schemi motori, ma cerco sempre di sperimentare per cercare un qualche possibile miglioramento.
    Ho voluto provare uno squat ibrido tra pl (bilanciere basso) e wl (rimbalzo dinamico) durante la seduta pesante. Devo dire che trovo lo squat wl più divertente di quello pl. Solo che questo ibrido non sa nè di carne nè di pesce. Quindi visto che nello squat wl carico meno di quello pl, continuerò con quest'ultimo

    Citazione Originariamente Scritto da dArK86 Visualizza Messaggio
    imho carichi un po troppo sulla catena anteriore tets, complice forse la stanchezza
    troppo buono, la stanchezza un pò influiva ma in realtà stavo proprio cercando di unire i due mondi del wl e del pl in un'unica irripetibile schifezza tecnica
    Ognuno di noi custodisce il talento che gli occorre per cambiare il proprio destino

  2. #2
    Data Registrazione
    Dec 2012
    Località
    dal divano di casa ;)
    Messaggi
    5,203

    Predefinito

    Io mi sono fatto due conti e ho scelto x la variante WL. In fin dei conti, chissenefrega dei kg in meno. E' un movimento più naturale per me, e si sposa con il resto delle attività che faccio. Quindi bilanciere alto, altissimo, stance strettina, scendere chiappe sui polpacci e risalire. Finora non sculo, ma primo o poi succederà
    Klokovizziamo il mondo!
    ^^^Lactate Addicted^^^
    Μολων λαβε! Λεονιδα

  3. #3
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Località
    Oz
    Messaggi
    2,907

    Predefinito

    Io qualche anno fa mi sono posto l'obiettivo di raggiungere il livello intermedio: panca 1.5x bw, squat 2x bw, stacco 2.5x bw. Ad oggi mi mancano una trentina di kg su tutte le alzate, ma mi sto avvicinando. E più mi avvicino, più mi diverto, più mi appassiono e più cresce la soddisfazione. Quindi voglio fare il percorso che sia più efficace per raggiungere l'obiettivo che mi sono posto, e questo percorso è appunto il pl.
    Il wl per me è un valore aggiunto a complemento del pl in termini di sviluppo di forza, mobilità, coordinazione, potenza, ma al momento non ho obiettivi di prestazione in questo campo, ma solo obiettivi tecnici (che sarebbero innanzitutto imparare ad eseguire il clean e lo snatch in maniera decente).
    Ognuno di noi custodisce il talento che gli occorre per cambiare il proprio destino

  4. #4
    Data Registrazione
    Dec 2012
    Località
    dal divano di casa ;)
    Messaggi
    5,203

    Predefinito

    Il back squat convenzionale è un ostacolo tecnico non da poco, e ti posso garantire che col tuo peso corporeo dovresti riuscire a tirare il doppio del tuo peso senza problemi, io in pochissimo tempo sono arrivato a 1,5bw senza particolari problemi.
    Vedendo i tuoi video si vede che quella componente c'è, e forse si è accentuata da quando hai introdotto forme di squat proiettate sulla catena anteriore.
    Quindi la riflessione è questa: vale la pena tenere assieme un minestrone con ingredienti che non vanno bene assieme oppure meglio fare una selezione?
    Per poter portare avanti due cose così simili ma così differenti, occorre molto tempo da dedicare alla tecnica... senza contare il fatto che per quanto tu possa essere concentrato, sotto carico, quando sei in difficoltà, la forma predominante prende il sopravvento.

    Il mio squat naturale è WL, però mi è capitata una cosa che fa pensare. L'ultimo allenamento che ho fatto comprendeva un circuito a 3 con 3 squat BW, 6 swing doppio KB e 9 push up da ripetere più volte senza soste. Un 3x100 di squat lo faccio culo a terra senza pensarci neppure. Ma inserito in quel contesto, con fatica cumulativa sistemica e locale, mi sono ritrovato a chiudere le ultime due mini serie (2 serie su 6 totali) facendo un box squat sotto il parallelo, tibie verticali e sedere indietro e in basso... questo x dire che x noi cazzari della palestra, esistono schemi motori che emergono dal nulla quando meno te l'aspetti, quindi ridurre le interferenze ha un significato importante.
    Per lo stesso motivo non faccio lo stacco sumo, stacco frequentemente deficit con presa cleana e chiappe basse, etc etc---
    Klokovizziamo il mondo!
    ^^^Lactate Addicted^^^
    Μολων λαβε! Λεονιδα

  5. #5
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Località
    Oz
    Messaggi
    2,907

    Predefinito

    Beh il mio squat "natural" è senz'altro wl. Quando somoja e perdj molto tempo fa si sono messi di impegno per aiutarmi a fare lo squat sotto il parallelo, in realtà non sono riuscito a fare uno squat pl bensì wl (bilanciere alto, sculata, rimbalzo, gomiti all'infuori, gonocchia in avanti) nonostante i loro eccellenti consigli. E' solamente da poco ad esempio che ho raggiunto una mobilità tale da riuscire ad aprire il torace ed abbassare il bilanciere, da tenere le ginocchia non troppo avanti. Ma per far questo ho diminuito la profondità (adesso sono al parallelo, prima squattavo decisamente più sotto) e inclinato il busto in avanti.
    Me lo sto chiedendo anche io comunque se val la pena affiancare le due cose, e il motivo per cui ho voluto concentrare gli ol's in un'unica sessione è anche questo: non tanto per eccellere nel wl (tanto fo schifo comunque, sia che lo faccia come primo esercizio che dopo un massimale di stacco) quanto per limitare il fattore interferenza. Vediamo come va, anche se non credo comunque che li abbandonerei del tutto (perchè gli ol's mi piacciono un sacco).

    Giusto per fare una comparazione, posto due video di come è evoluto ultimamente il mio squat.

    Qui ho fatto una singola di prova a fine workout con 105 kg (ero alla fine del primo vorobyev) notare che ero fermo da almeno un anno a 95 kg di massimale:

    https://www.youtube.com/watch?v=Fel8ZlvEV3w

    bilanciere alto, gomiti in fuori, decisamente sotto al parallelo, busto non molto inclinato, ginocchia non troppo avanti, però mi impunto notevolmente in risalita dato che devo utilizzare molto i quads

    Qui invece faccio un test di profondità con neanche 70 kg

    https://www.youtube.com/watch?v=7c9sewmPYLc

    bilanciere basso, gomiti paralleli, ginocchia non troppo avanti, poco utilizzo dei quads ma inclino maggiormente il busto e perdo profondità fermandomi al parallelo
    Ognuno di noi custodisce il talento che gli occorre per cambiare il proprio destino

Discussioni Simili

  1. [Diario] Il diario di Madrak
    Di madrak nel forum Online Training Journal
    Risposte: 862
    Ultimo Messaggio: 20-12-2021, 09:51 AM
  2. Tets
    Di SeNsHi nel forum Rest Pause
    Risposte: 19
    Ultimo Messaggio: 23-08-2014, 05:18 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home