Raga ma cosa ne pensate dell'allenamento aerobico di salto con la corda(circa 30 minuti)? Essendo in un periodo di definizione, mi converrebbe iniziare un allenamento di questo tipo oppure si torna al tanto amato tapis-roulant? GRAZIE![]()
Raga ma cosa ne pensate dell'allenamento aerobico di salto con la corda(circa 30 minuti)? Essendo in un periodo di definizione, mi converrebbe iniziare un allenamento di questo tipo oppure si torna al tanto amato tapis-roulant? GRAZIE![]()
io con tanto entusiasmo mi sono comprato una bella corda di cuoio, ma per saltarla a caso mi sn fatto un pò male alle ginocchia.. quindi 30 minuti nel caso tu sia già bravo a saltarla puoi farli anche per mantenere la fascia lipolitica se riesci.
Nel caso tu non sia molto abile probabilmente in 30 minuti continuativi specialmente nel lungo termine ti fai male e in tal caso conviene cominciare a usarla per fare dell'interval training e cercare di saltare con la tecnica perfetta(magari anche per un tempo minore)..
per il resto è uno strumento come un altro per consumare kcal ti da qualcosa in più a livello di coordinazione e inoltre ti fa venire dei bei polpacci![]()
Io la sto usando per buttare giù un po' di Kcal... ma come dice Dillinger, meglio ad interval training...
Conta che l'allenamento pugilistico con la corda è di 3 minuti di salti e 1 di riposo e (almeno per me) non è facile mantenere la coordinazione per saltare con la corda per tre minuti di fila e per di più dubito si possa stare in fascia lipolitica (esperienza mia, ma non sono un esperto).
Io saltavo spesso la corda, a thai, e ti posso assicurare che 30 minuti di fila non li fai. io dopo un quarto d‘ora circa inizio a sbagliare e tirarmela in mezzo alle dita dei piedi!! In ogni caso io durante il salto continuo a incrociarla e a farla passare a destra e sinistra, se la salto in maniera classica, diciamo così, dopo 5 minuti le spalle cedono![]()
no infatti intendevo dire 30 minuti con le adeguate pausex ora sto all'inizio quindi ancora non sono praticissimo xò la vedo come un'alternativa abbastanza ottima ai soliti esercizi aerobici(che tra l'altro sono anche abbastanza noiosi XD)
bè grazie![]()
Comunque secondo me, pur essendo la corda un ottimo esercizio visto che va a lavorare anche sulla parte superiore del corpo, non può sostituire gli esercizi aerobici classici. sono d‘accordissimo sul fatto che gli esercizi aerobici fatti in palestra sono una noia mortale, però fatti all‘aperto, e magari su un percorso e non su una pista di aerobica, la situazione migliora moltissimo. intanto perchè se fai un percorso sei obbligato a finirlo se vuoi tornare a casa, e poi il fatto di andare avanti anzichè rimanere fermi sul posto fa passare il tempo decisamente più in fretta
io ho notato che con la corsa sudo di più a parità di tempo, mentre con la corda mi sforzo di più qualsiasi cosa faccia.. non so cosa voglia significare in termini di consumi calorici,
so solo che quando sei stanco la coordinazione se ne va e salti alla c***o e ti fai male alle ginocchia come è successo a me![]()
Segnalibri