Io sono contrario all'alimentazione vegetariana, perchè non la ritengo completa, soprattutto per una persona che faccia attività fisica intensa. Questo comunque è il mio punto di vista, potrei portare diversi articoli medici a riguardo, ma penso che alimenterei solo polemiche, per cui la metto giù così: io penso sia meglio restare onnivori.
Nel sito, ma anche su internet puoi trovare software che ti possono aiutare a creare un tuo piano alimentare, una dieta consona alle tue esigenze.
Non ci sono, in linea di massima, persone che mangiano tanto e non ingrassano mai, e persone che non mangiano nulla, e rotolano. La realtà è che ci sono tre tipi di individui che manifestano una tendenza, riporto da wiky:
- Endomorfo: caratterizzato da un aumentato deposito di grasso, una vita larga e una struttura ossea robusta. L'endomorfo è maggiormente predisposto ad immagazzinare grasso, dunque i gradi di appartenenza all'endomorfismo delineano la tendenza all'accumulo di lipidi di un soggetto.
- Mesomorfo: caratterizzato da ossa di medie dimensioni, tronco solido, bassi livelli di grasso corporeo, spalle larghe a vita stretta, solitamente denominato tipo muscolare. Il mesomorfo è tendenzialmente predisposto a sviluppare la muscolatura, ma non ad immagazzinare grasso, e i gradi di appartenenza al mesomorfismo delineano la tendenza allo sviluppo muscolare di un soggetto.
- Ectomorfo: caratterizzato da muscoli e arti lunghi e sottili e un ridotto accumulo di grasso, di solito indicato come sottile. L'ectomorfo non è predisposto ad immagazzinare grasso o a costruire muscolo, quindi i gradi di appartenenza all'ectomorfismo delineano la tendenza al mantenimento di un corpo sottile, magro, poco muscoloso, e longilineo di un soggetto.
Tu fai parte della 3 categoria, per cui non hai tendenza ad ingrassare, ma comunque considera che chi la fa da padrone è il bilancio calorico, per cui se fosse vero che ti ingoli un sacco di cibo, ma non c'è pezza di salire di peso i casi sono 2: o non è proprio così...oppure quello che mangi è sbagliato.
Come vedi hai bisogno in ogni caso di farti un piano alimentare corretto.
Il pt ti serve se non altro per imparare gli esercizi base, prendere libri e tentare di fare tutto da soli, non sempre funziona, e spesso comporta errori di esecuzione che possono anche portare a danni; per cui ti consiglio di frequentare una palestra e imparare l'esecuzione degli esercizi base, dopo di che sul sito potrai trovare un sacco di informazione relative a schede, piani di allenamento, e persone che ti possono dare consigli sull'allenamento.
Ciao
Segnalibri