Pagina 59 di 94 PrimaPrima ... 9495051525354555657585960616263646566676869 ... UltimaUltima
Risultati da 871 a 885 di 1404

Discussione: Diario di Tets

  1. #871
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    926

    Predefinito

    tieni presente che le punte dei piedi e le ginocchia sono molto aperte (non so se tu lo fai visto che sei di profilo ma penso di no) anche perché il bilanciere e il corpo siano molto vicini e la sbarra venga su più verticale e aderente possibile evitando ondeggiamenti (sia del corpo che della sbarra). insomma, a vederla di lato si gioca sullo stretto.

    il peso prima dell'estensione va avanti ma non così avanti. lo spostamento è figlio della rotazione del corpo intorno alla sbarra (non del suo andarle incontro)

    il concetto di base è la verticalità. e per ottenerla il corridoio deve essere stretto, ovvero tu devi essere largo.

  2. #872
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Località
    Oz
    Messaggi
    2,907

    Predefinito

    no infatti tengo le punte quasi parallele e lo stance abbastanza stretto. Questo errore forse spiega anche come mai nel passare dalla partenza "hang" a quella "floor" incontro maggiore difficoltà (mentre dovrebbe essere il contrario, se ho capito bene)
    Ognuno di noi custodisce il talento che gli occorre per cambiare il proprio destino

  3. #873
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Pescara
    Messaggi
    8,918

    Predefinito

    anch'io parto da una stance stretta e punte in avanti... poi durante il caricamento vado sulle punte, inarco tutto l'inarcabile, tiro su i trapezi, mi stacco da terra sulle punte e riatterro sui talloni in una stance più larga
    Nessun uomo ha il diritto di essere un dilettante in materia di preparazione fisica. E' una vergogna per un uomo invecchiare senza vedere la bellezza e la forza di cui il suo corpo è capace.

  4. #874
    Data Registrazione
    Dec 2012
    Località
    dal divano di casa ;)
    Messaggi
    5,203

    Predefinito

    Se andate a rivederevi quel bellissimo dvd (messo sul tubo) e linkato da Perdij sul post "Alzate olimpiche e parziali", vedrete che il modo giusto è quello proposto da dArK. Stance in fase di stacco stretto, stance in fase di incastro LEGGERMENTE più ampio. Sia nel clean che nello snatch.
    Klokovizziamo il mondo!
    ^^^Lactate Addicted^^^
    Μολων λαβε! Λεονιδα

  5. #875
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Località
    Oz
    Messaggi
    2,907

    Predefinito

    Devo dire però che nel powerclean di ieri sera, fatto con punte all'infuori e stance medio, ho notato un miglioramento nella verticalità del movimento, tanto è vero che sono riuscito a fare l'accosciata "al volo" partendo dal pavimento, cosa che assolutamente non mi riusciva (se non con partenza hang). Non entro nel merito della discussione tecnica perchè sono l'ultimo tra voi a poterci mettere il becco, però così a caldo direi che sono sulla strada giusta.
    Purtroppo ieri sera mi si è scaricato il cellulare quindi non ho potuto fare nessun video.

    GI 06/06/13 - Settimana 9


    BW 73.5


    Squat: vorobyev inverso
    5x40
    3x50
    3x60
    3x70
    3x80
    3x90
    +
    3x3x102.5 -> PR volume

    Oltre al cellulare, il lettore mp3 ha pensato bene anche lui di scaricarsi alla fine delle serie di riscaldamento

    Clean + press
    3x3x25
    3x30
    3x35
    3x40
    3x45
    3x50

    Powerclean + press (clean alla 1°)
    5x5x45
    Ultima modifica di Tetsujin; 07-06-2013 alle 02:55 PM
    Ognuno di noi custodisce il talento che gli occorre per cambiare il proprio destino

  6. #876
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    926

    Predefinito

    sullo stance stretto siamo d'accordo. ma nello snatch si usa (chi più chi meno) tenere punte e ginocchia un po' più larghe per contenere l'ondeggiamento del corpo e permettere al bilanciere di scorrere più verticale possibile senza allontanarsi.
    cioé, lo stance è stretto, ma le gambe si aprono a questo scopo. alcuni aprono così tanto da sollevare la parte interna del piede.

    nel c&j non si usa perché, avendo la presa delle mani più stretta, non si può e comunque non è così necessario. ma se nello snatch, con quella presa larga, tengo le ginocchia avanti (tipo stacco regular, per capirci), letteralmente non ci passo, o comunque devo fare tutte delle circonvoluzioni che danneggiano l'alzata.



  7. #877
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Località
    Oz
    Messaggi
    2,907

    Predefinito

    Grazie ragazzi, ora mi è chiaro il concetto. (tra l'altro non fatevi problemi se volete intervenire/ribattere sul mio diario, siete sempre i benvenuti )

    VE 07/06/13 - Settimana 9


    BW 73.5


    Hang snatch
    diverse triple "tecniche" leggere

    Squat: vorobyev inverso

    5x40
    5x50
    +
    4x60
    3x4x70

    Panca + fermo: vorobyev inverso
    5x40
    +
    4x47.5
    3x4x55

    Trazioni pr. prona
    eseguito pr. supina 7/7/7/4 + ladder 1/2/3

    alcune serie di lat machine av. (pr. supina)

    scoperto il calisthenic!
    Ultima modifica di Tetsujin; 09-06-2013 alle 10:44 PM
    Ognuno di noi custodisce il talento che gli occorre per cambiare il proprio destino

  8. #878
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Località
    Oz
    Messaggi
    2,907

    Predefinito

    In realtà il vorobyev sarebbe concluso, ma ho deciso di proseguire la progressione del russo in parte perchè non ho avuto il tempo per pensare ad un nuovo programma, principalmente perchè sono curioso di testare se ci sono stati dei miglioramenti. Questa settimana 2x2x100% (con buffer 10%).
    Ho mantenuto la progressione della settimana 8 per analogia con il giorno della sessione pesante (che cadeva appunto oggi, essendo la settimana precedente stato di giovedi).

    LU 10/06/2013 - SETTIMANA "BONUS" 10


    BW 75.9


    Squat: vorobyev inverso
    5x40
    5x50
    3x60
    3x70
    3x80
    2x90
    2x100
    +
    2x2x107.5

    sono tornato ad eseguire lo squat nel rack (quindi sono riuscito a filmarmi) anche se devo spingermi sulle punte per posizionarmi sotto al bilanciere visto che è di qualche cm più in alto della mia misura "ideale". però l'altro era occupato e in fondo posso adattarmi anche qui, nonostante un pò di traballamenti per staccare il bilanciere dai fermi (magari non proprio consigliabili in un 1RM)

    squat: 2x107,5 (2° serie): https://www.youtube.com/watch?v=X4gn18-nyMM

    Panca + fermo: vorobyev inverso
    5x40
    4x50
    3x60
    3x70
    1x80
    +
    2x2x85

    ottime sensazioni dalla panca

    Hang snatch + OHS (ad ogni ripetizione)
    -

    Muscle snatch + OHS (snatch alla 1°)
    5x15
    5x20
    5x25
    5x30

    OHS
    -
    Ognuno di noi custodisce il talento che gli occorre per cambiare il proprio destino

  9. #879
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    926

    Predefinito

    hai notato che scendendo ruoti in senso antiorario?

  10. #880
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Località
    Oz
    Messaggi
    2,907

    Predefinito

    In effetti è il mio modo per agganciare i femorali, si vede anche che sollevo leggermente la parte interna del piede, ma faccio così anche a corpo libero per reclutarli meglio. È proprio questo che mi ha dato il boost di kg secondo me, con questo non dico che sia tecnicamente corretto però (vero? :P ) anche vedendo quello spostamento orizzontale in buca che penso non dovrebbe esserci

  11. #881
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    926

    Predefinito

    no ma io infatti non parlo di quello, parlo proprio dello spostamento orizzontale in buca, quella rotazione che fa il bilanciere. nella seconda è molto accentuata.
    se c'è, significa che fai qualcosa che non dovresti fare, ma dal video non si può capire cosa sia (chiudi il ginocchio dx? ti appoggi solo sulla gamba dx? ruoti il busto? è impossibile da dire, ci vorrebbe un tecnico che ti guarda dal vivo).
    però ecco, mi preoccuperei di correggerlo.

  12. #882
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Località
    Oz
    Messaggi
    2,907

    Predefinito

    nella seconda ripetizione ho dovuto rompere l'apnea a metà della discesa, cosa che mi ha destabilizzato perchè in quel momento mancava la spinta addominale: in quel momento cerco di rallentare per evitare di scompormi troppo, però finchè non imparo a reclutare i femorali in maniera più dinamica (quindi a scendere un pò più velocemente) non posso farci molto. Però questo problema non si presenta nella prima ripetizione, quindi immagino che sia una fattore che aumenta un difetto già presente.

    La rotazione del busto mi capita di farla all'inizio della fase di risalita, dove mi sembra a volte di spingere di più con la gamba destra. Però si tratta di auto-sensazioni che quando si parla di squat possono essere poco attendibili.

    Devo provare a fare delle riprese frontali, perchè per un tecnico la vedo dura, a meno che qualcuno di voi non stia programmando di venire a vedere il favoloso museo egizio o la straordinaria Mole Antonelliana
    Ognuno di noi custodisce il talento che gli occorre per cambiare il proprio destino

  13. #883
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    926

    Predefinito

    guarda che lo fai anche nella prima.
    grazie al rack potresti farti anche una ripresa dall'alto.

    mi piacerebbe molto una volta allenarci insieme, quando sono a milano in fondo è solo un'ora d'auto. magari un giorno capiterà l'occasione

  14. #884
    Data Registrazione
    Aug 2011
    Località
    Torino
    Messaggi
    493

    Predefinito

    Cavolo ma sei di Torino come me?
    (scusa se ti sporco il diario, è un po' che lo seguo anche se non ci ho mai scritto)
    "The Force shall set me free"
    Credo Sith


  15. #885
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Località
    Oz
    Messaggi
    2,907

    Predefinito

    @perdij: si certo lo faccio anche alla prima, intendevo dire che alla seconda (dove il movimento orizzontale è ancora più accentuato) probabilmente alla causa prima (attualmente incerta) si somma la perdita dell'apnea.

    Se ti capita, anche con preavviso minimo, sarebbe un enorme piacere averti ospite. Poi pensa all'effetto che faresti: ben due tizi con le scarpe da squat in una palestra commerciale (roba mai vista )

    @palme: ciao e benvenuto sul mio diario, non ti scusare qui nessuno sporca, anzi passa quando vuoi. Si sono di Torino, mi alleno in una palestra vicino a via Monginevro. Tu di che zona sei?

    MA 11/06/13 - Settimana 10


    BW 74.3


    STT regular: (no scarpe)
    5x60
    5x70
    4x80
    3x90
    2x100
    2x110
    1x120
    1x130
    1x140
    1x150 N
    1x150 N
    1x140
    1x130
    5x120

    ho finito il programma di stacco e non ho avuto il tempo per pensare ad una nuova programmazione, probabilmente penso che farò un mesociclo un pò libero, con un approccio "cinese" del max effort per sessione. Questo perchè mi sono reso conto che "temo" i 150 kg, li sento pesanti sulla schiena e inconsciamente non spingo al massimo, in parte perchè non mi sento sicuro della tecnica e pertanto temo di farmi male, in parte perchè se mi si aprisse la mano sx di botto, mi beccherei 150 kg sulle tibie dato che rimbalzerebbero sui tappeti.
    Apro una parentesi sui tappeti: se volete comprarli, lasciate perdere quelli del Decathlon, sono davvero troppo morbidi infatti ormai sono tutti incurvati e soprattutto creano un rimbalzo eccessivo che li fa esplodere come fossero delle molle. Molto meglio invece i tappeti colorati per bambini (li guardavo in un video del power snatch di Somoja, e sono davvero più stabili).
    L'idea quindi è quella di ripetere i 150 kg per qualche settimana, per abituarmi a spingere sotto quel carico (sono convinto che sia alla mia portata)

    Pin pull

    -
    Panca + fermo: vorobyev inverso
    5x40
    5x50
    +
    3x4x60

    Trazioni pr. prona
    -

    ormai le trazioni sono diventate 1xweek, con 1 ora di stacco non riesco a fare altrimenti
    Ognuno di noi custodisce il talento che gli occorre per cambiare il proprio destino

Discussioni Simili

  1. [Diario] Il diario di Madrak
    Di madrak nel forum Online Training Journal
    Risposte: 862
    Ultimo Messaggio: 20-12-2021, 09:51 AM
  2. Tets
    Di SeNsHi nel forum Rest Pause
    Risposte: 19
    Ultimo Messaggio: 23-08-2014, 05:18 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home