see a me da il 3%, solo perchè ho i fianchi da ballerina di 68 cm![]()
see a me da il 3%, solo perchè ho i fianchi da ballerina di 68 cm![]()
a me un 7,3%
Mi son beccato un 8%..bah..magari stessi all'8%. In questo test non c'è una misura che faccia riferimento al grasso eheh, son tutte misure strutturali..chi si ritrova una vita larga e un polso piccolo risulta grasso..Io ho la vita abbastanza stretta e son risultato magro eppure so che di ***** ce n'è da togliere proprio in quel punto..credo di stare sotto i 70 cm da tirato, adesso sto a 76 sigh..
gIUSTO X FARVI UN IDEA DI QUELLO KE HO LETTO FACENDO STO TEST SUL SITO FITMAN.it
Allenamento con i pesi
Allenamento aerobico
Con il primo tipo di allenamento aumentiamo la forza, consumiamo zuccheri e così, oltre a non dimagrire, il nostro appetito aumenta;
Cioè, ma questi hanno mai sentito parlare di metabolismo basale?? E inoltre ki dice ke aumenta la fame? Certo devi nutrirti in un certo modo è ovvio, ma da qui a dire ke fa ingrassare ce ne vuole.
avere molta forza, per la vita di tutti i giorni, serve veramente a poco. Con il secondo tipo di allenamento incrementiamo la resistenza, dimagriamo perché consumiamo grassi, contemporaneamente miglioriamo il sistema cardiovascolare, gestiamo lo stress, controlliamo meglio i centri nervosi della fame. Una buona forma aerobica incide notevolmente sulla nostra qualità di vita, ci rende magri, resistenti, sereni e ci permette di affrontare la giornata con una grande energia.
Lo sforzo aerobico è, per dirla semplicemente, uno sforzo di medio-bassa intensità e prolungato nel tempo (almeno 20/30 minuti), tipico del camminare, del pedalare, del vogare, del correre a bassa velocità.
AGGIUNGO ANKE QUESTO
Paragonandola ad un'automobile io mi occuperò contemporaneamente della sua carrozzeria e del suo motore.
Il grasso è misurabile solo attraverso complesse analisi strumentali.
Io dispongo di un sistema statistico affidabilissimo che mi permette di calcolare il suo grasso senza che lei si muova da casa sua.
(Ma se hai detto prima ke è misurabile solo con analisi strumentali??????)
Io sono in grado di dirle, tramite un semplice test che lei farà da casa, qual è la sua giusta intensità di sforzo, per dimagrire, per aumentare la resistenza, per scaricare lo stress.
Credo di aver letto abbastanza.
ho fatto entrambi i test che avete segnalato qui sopra, quello su fitman mi da al 12,34% e quello su discobolo.it mi da un 11%...certo, sono misurazioni indicative, ma credo cmq di essere intorno al 13%, quindi forniscono un buon punto di riferimento
ciao!
Segnalibri