si ho intuito il senso, devo provare allora![]()
si ho intuito il senso, devo provare allora![]()
Ognuno di noi custodisce il talento che gli occorre per cambiare il proprio destino
tieni presente che le punte dei piedi e le ginocchia sono molto aperte (non so se tu lo fai visto che sei di profilo ma penso di no) anche perché il bilanciere e il corpo siano molto vicini e la sbarra venga su più verticale e aderente possibile evitando ondeggiamenti (sia del corpo che della sbarra). insomma, a vederla di lato si gioca sullo stretto.
il peso prima dell'estensione va avanti ma non così avanti. lo spostamento è figlio della rotazione del corpo intorno alla sbarra (non del suo andarle incontro)
il concetto di base è la verticalità. e per ottenerla il corridoio deve essere stretto, ovvero tu devi essere largo.
no infatti tengo le punte quasi parallele e lo stance abbastanza stretto. Questo errore forse spiega anche come mai nel passare dalla partenza "hang" a quella "floor" incontro maggiore difficoltà (mentre dovrebbe essere il contrario, se ho capito bene)
Ognuno di noi custodisce il talento che gli occorre per cambiare il proprio destino
anch'io parto da una stance stretta e punte in avanti... poi durante il caricamento vado sulle punte, inarco tutto l'inarcabile, tiro su i trapezi, mi stacco da terra sulle punte e riatterro sui talloni in una stance più larga
Nessun uomo ha il diritto di essere un dilettante in materia di preparazione fisica. E' una vergogna per un uomo invecchiare senza vedere la bellezza e la forza di cui il suo corpo è capace.
Se andate a rivederevi quel bellissimo dvd (messo sul tubo) e linkato da Perdij sul post "Alzate olimpiche e parziali", vedrete che il modo giusto è quello proposto da dArK. Stance in fase di stacco stretto, stance in fase di incastro LEGGERMENTE più ampio. Sia nel clean che nello snatch.
Klokovizziamo il mondo!
^^^Lactate Addicted^^^
Μολων λαβε! Λεονιδα
Segnalibri