ho provato anch'io, per un pò di tempo, dei circuiti tipo crossfit per conciliare l'allenamento cardio con quello coi pesi.
all'inizio mi gasavano anche molto, però continuando con quelli secondo me portano a meno risultati rispetto all'allenamento classico.
la scheda che hai postato tu, anche se non è un circuito, è comunque una scheda che si basa su una logica simile, cioè elevate ripetizioni con pesi ridotti.
dopo averli provati sulla mia pelle, mi sono reso conto che ogni allenamento ha il suo perchè e non si possono fondere insieme, se si vuole ottenere il meglio, per cui con i pesi si allena la forza e nient'altro, con la corsa-bicicletta si allena la resistenza e nient'altro.
devi sapere che un dimagrimento si ottiene solo con un deficit calorico, per cui è possibilissimo dimagrire con la sola dieta senza allenamento, tuttavia l'allenamento fa bruciare calorie, per cui un alimentazione normocalorica può diventare ipocalorica se si aumenta il proprio consumo di calorie, e si arriva quindi al dimagrimento.
da quest'ultima frase capisci che più un allenamento fa bruciare calorie, e più è probabile che si dimagrisca, e una corsa o un giro in bici fa bruciare molte più calorie di un pò pesi eseguiti ad elevate ripetizioni.
quindi, se il tuo obiettivo è solo il dimagrimento, ti dico che quell'allenamento non va bene per dimagrire, con dell'attività cardio ottieni di più.
aggiungo una cosa, in molti c'è la convinzione che un attività a ritmo moderato faccia bruciare i grassi, mentre una a ritmo elevato faccia bruciare i carboidrati, e quindi molti per dimagrire eseguono attività a ritmo basso.
in realtà, è vero che tenendo il ritmo basso vengono bruciati prevalentemente grassi, tenendolo elevato vengono bruciati prevalentemente carboidrati, però quando ci si alimenta al termine dell'allenamento, il nostro corpo come prima cosa va a sostituire il substrato energetico perso durante l'allenamento, questo vuoldire che se abbiamo bruciato grassi, quando poi si mangia si andranno a riempire nuovamente i grassi persi, e stesso discorso per i carboidrati.
come gia detto, è solo il deficit calorico a provocare il dimagrimento, quindi conviene eseguire un attività che permetta un maggiore consumo di calorie, e un attività a ritmo elevato fa bruciare molte più calorie di una a ritmo basso.
Scusami, ma effettivamente mangi una buona quantità di proteine solo a cena o sbaglio?
Si essendo in IPO preferisco mangiarli solo a cena anche per non sovraccaricare i reni (ne ho uno solo)!
Adesso come peso dovrei esserci vorrei rassodare per questo ho scelto questo programma.
Ultima modifica di uel80; 04-06-2013 alle 07:21 PM Motivo: errore
Segnalibri