nel senso che uno più é grasso e più consuma? se fosse così probabilmente giuliano ferrara avrebbe lo stesso fabbisogno di ronnie coleman :-)
nel senso che uno più é grasso e più consuma? se fosse così probabilmente giuliano ferrara avrebbe lo stesso fabbisogno di ronnie coleman :-)
il grasso comporta il bisogno di un aumento del consumo energetico per essere eliminato, oppure il grasso comporta una diminuizione dell'introito energetico per essere eliminato. però probabilmente ancora non capisco cosa vuoi dire...
in sostanza però credo che sia meglio considerare solo la massa magra perchè dà un risultato più in linea con l'obbiettivo. per una persona che ha poca massa grassa e vuole fare massa, la differenza tra considerarla o meno sarà minima. se invece una persona è in sovrappeso e deve mettersi a dieta, avrà un risultato calorico proporzionato al peso ideale che dovrà raggiungere, anche con qualche caloria in meno, che in un regime dietetico è sempre meglio (tra virgolette) di qualche caloria in più. un esempio concreto è il caso "Giuliano Ferrara", che se usasse la formula con il suo peso complessivo, riceverebbe un risultato di Kcal che di certo non lo farebbe rientrare in un regime dietetico dimagrante.
Grazie mille, sei stato molto chiaro![]()
Segnalibri