Pagina 4 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 85

Discussione: diario di ironwoman

  1. #46
    Data Registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    375

    Figo

    NN SARà SCENTIFICO Nè PROGRAMMABILE MA IO I CARICHI LI REGOLO SULLA BASE DELLA MIA PADRONANZA DELL'ESERCIZIO, ORMAI SO + O- QUELLO CHE POSSO CARICARE E VADO A SENSAZIONE ,CERCANDO DI CURARE LA TECNICA.
    ULTIMAMENTE CMQ MI STUPISCO DI ME......

  2. #47
    Data Registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    375

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da DMC-12
    x la scheda... beh che ti si può dire... cosa hai fatto prima di questo? cosa farai dopo? se non è inserita in un contesto (=programma) non è possibile valutare niente
    HAI PERFETTAMENTE RAGIONE, da quando consulto questo forum ho capito che la prog è importante ma ho ancora molti dubbi... soprattutto xchè x una donna è difficile leggere qlcosa di specifico
    fino alla set scorsa ho seguito un all full-body che puoi vedere all'inizio del mio training journal, perchè mi ero rotta di dover dipendere dall'istruttore (poco interessato a seguirmi), poi da questa settimana ho elaborato questa con lo scopo di tonificare le gambe e potenziare la parte superiore, vorrei perdere anche unpò di grassoma so che prima ci vuole una bella base muscolare, che aimè si era un pò spompata....attendo uno o + guru che mi sappiano guidare , xora ho seguito i consigli di very

  3. #48
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    Italia
    Messaggi
    8,312

    Predefinito

    Very è una che stimo moltissimo. Segui i suoi consigli!

  4. #49
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    Italia
    Messaggi
    8,312

    Predefinito

    Ti devo spiegare un pò di esercizi per i tricipiti. Appena che torno a casa dal lavoro ti faccio un breve riassuntino

  5. #50
    Data Registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    375

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Corvette
    Ti devo spiegare un pò di esercizi per i tricipiti. Appena che torno a casa dal lavoro ti faccio un breve riassuntino
    §7 (#

  6. #51
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    Italia
    Messaggi
    8,312

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da ironwoman
    §7 (#
    Eccomi tornato a casa........Ora sono tutto per te

    Preparati ad una serie infinita di esercizi per i tricipiti.

    1) Close grip bench press. Questo tipo di esercizio permette di stimolare i tricipiti eseguendo le distensioni su panca piana con l' impugnatura media


    2) Dips. Permette di potenziare i tricipiti usando il proprio peso corporeo. Si può usare anche il sovraccarico. Stimola ottimamente i tricipiti


    3) Estensioni con il bilancere angolato sul pavimento. Durante questo esercizio si deve spezzare la fase eccentrica e concentrica per favorire lo stimolo del tricipite stesso


    4) Elbows out extension. E' un esercizio massacrante per i tricipiti utile per sviluppare il "capo lungo"

    5) Lock out (non te lo spiego perchè non ti serve)

    6) Rope extension (penso che tu lo conosci)

    7) Push downs (penso che tu lo conosci)

    8) Estensioni ai cavi (lo consci sicuramente)

    9) French press (idem)

    10) Varie estensioni con il bilancere angolato
    - Skull crusher

    - Nouse destructor

    - Mouth g.

  7. #52
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    Italia
    Messaggi
    8,312

    Predefinito

    Riprendo a parlare delle varianti che si possono avere con il bilancere angolato (kumbered) oppure con quello "flat".

    Skull crusher



  8. #53
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    Italia
    Messaggi
    8,312

    Predefinito

    Le Nose destructor è una variante delle skull crusher portando il bilancere all' altezza del naso e le mouth g. è una variante delle skull crusher ove si porta il bilancere alla bocca

  9. #54
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    Italia
    Messaggi
    8,312

    Predefinito

    Anche in quel caso si possono variare le impugnature e la distanza tra di esse.

    Elbows out extension. Lo reputo (forse) il miglior esercizio per mettere massa ai tricipiti. Quando ho la sessione di Max. effort di bench press (panca piana) ne faccio persino 6 x 10 di elbows out extensions!

    partenza


    La posizione di chiusura è quando entrambe le braccia sono completamente distese

  10. #55
    Data Registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    375

    Predefinito

    grazie davvero della precisione della descrizione, molti ex li conosco ma x esempio i dip li faccio su panca 1pò x conc sui tricipiti 1 pò xchè l'altro tipo nn sono abbastanza forte x completare 1 set
    grazie mille

  11. #56
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    Italia
    Messaggi
    8,312

    Predefinito

    Di nulla IronWoman! A tua disposizione per ogni chiarimento. Ci sono anche altri esercizi ma sono troppo specifici per un Body Builder.....servono esclusivamente come complementari per la bench press per un allenamento stile powelifting

  12. #57
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    Italia
    Messaggi
    8,312

    Predefinito

    PS: non vieni mai in chat?

  13. #58
    Data Registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    375

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Corvette
    PS: non vieni mai in chat?
    nn c'è mai nessuno!

  14. #59
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    Italia
    Messaggi
    8,312

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da ironwoman
    nn c'è mai nessuno!
    A volte mi collego e non trovo mai nessuno! Magri se ci sono ti faccio un fischio.......

  15. #60
    Data Registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    375

    Pensieroso sgrunt!

    ieri al lavoro è stata davvero una giornata di m §#e .
    sono arrivata in palestra in uno stato d'animo pietoso
    addome:crunch 3x 20
    inversi 3x20 meglio nn commentare

    -petto: croci3x8- 9k ma avrei potuto fare di + e soprattutto meglio
    panca inclinata3x8/12- 10 k belle prefonde
    pectoral-spinte3x8 25-30k nn male

    spalle: militay press in piedi3x8/12- 2 man da 8k
    alzate laterali3x8/12- 2 man 5k (conc sulla qualità dela contrazione)
    frontali3X8/12 2man 4k ultima serie 5k
    considerando il morale sotto le scarpe, ma anche il sostegno morale di alcuni amici della palestra... voto 7....se nn sono buona io con me stessa nn mi devo aspettar niente
    ps stamattina corsa a intervalli25 minuti
    Ultima modifica di ironwoman; 29-06-2004 alle 04:41 PM

Discussioni Simili

  1. [Diario] Il diario di Madrak
    Di madrak nel forum Online Training Journal
    Risposte: 862
    Ultimo Messaggio: 20-12-2021, 09:51 AM
  2. Auguri IronWoman
    Di Silent nel forum Rest Pause
    Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 03-08-2006, 04:04 PM
  3. X IronWoman
    Di Corvette nel forum Rest Pause
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 14-02-2005, 10:22 PM
  4. X IRONWOMAN ma anche gli altri
    Di kobe nel forum Integratori Alimentari
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 31-12-2004, 11:13 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home