se pensi che molti alimenti subiscono lo shock del congelamento-scongelamento, una scaldatina alla frittata della sera prima direi che è il minore di mali
se pensi che molti alimenti subiscono lo shock del congelamento-scongelamento, una scaldatina alla frittata della sera prima direi che è il minore di mali
la gravità è costante, io posso diventare piu forte
Gli alimeni sensibili al calore, ovvero termolabili sono in primis i sali minerali. Ogni cottura prota vantaggi e svantaggi, per cui alcune possono essere più indicate di altre, e nel caso delle proteine sono pochissime quelle che non vengono denaturate alle temperatira di 60 grasi mantenuta per tempi prolungati, naturalmente per poter essere utilizzate dall'organismo le proteine degli alimenti devono essere denaturate, cioè rese strutturalmente più semplici, grazie all'azione del calore (cottura), dell'acido cloridrico prodotto dallo stomaco, o tramite mezzi fisici (come la battitura delle carni). La denaturazione consente agli enzimi digestivi di scindere più rapidamente i legami che tengono uniti gli aminoacidi tra di loro; questa scissione è indispensabile per l'assorbimento degli aminoacidi. Quindi a meno che non carbonizzi le tue uova (con mia moglie non c'è verso.....) allora una riscaldata veloce non è un problema
Segnalibri