Al mattino mi faccio sempre una frittata d'albumi (150 g) con un paio di toast integrali e marmallata senza zucchero..
ma visto che ultimamente ho sempre meno tempo al mattino (causa lavoro o causa sveglia ^^)non riesco ad aver tempo per prepararmi nulla. Soprattutto a cuocere la frittata, visto che ci vogliono 10 minuti minimo -mi piace un pò alta..-
Quindi volevo chiedervi se era possibile prepararmi la frittata nell'arco della giornata, conserverla in frigo e mangiarla la mattina dopo.
le domande a cui non trovo risposta sono:
Si perdono nutrimenti?
L'albume prima cotto, raffreddato e poi scaldato nuovamente. Può reggere queste lavorazioni?
Se no qualcuno potrebbe consigliarmi una colazione per definizione che si possa preparare in poco tempo oppure il giorno prima?
grassie



Rispondi Citando

Segnalibri