Dato che siamo puntigliosissimi sulle ricette e gli ingredienti, in relazione agli obbiettivi atletici certo ma anche del gusto. Pensiamo anche alla salute in senso generale qualche volta. Se è vero che in materia di alimentazione si legge tutto e (quasi) il suo contrario anche in riviste serissime, aveva sempre ragione il vecchio Aristotele col suo giusto mezzo. Estremizzare fra ciò che è buono e ciò che non lo è può farci tralasciare aspetti rilevanti mentre equilibrio alimentare, dieta varia e non talebana in generale, è meglio.
Un esempio sono i mitici Omega3, acidi grassi polinsaturi indubbiamente benefici ma che per esempio se assunti in grande quantità possono eliminare il tocoferolo. Chi sarà costui? La vitamina E nè + ne - . Infatti gli Omega3 tendono ad annularne l'efficacia non trascurabile di immuno-stimolante, antiveleni cancerogeni, anti radicaliliberi, la vecchia VitE, procura perfino resistenza alla fatica, oltre a molte altre indicazioni che non sto ad elencare.
Ergo, niente paura, ma è meglio non mitizzare nè Omega3 nè vitamine meglio variare le diete però.

Ciao
VIERI