Risultati da 1 a 15 di 1903

Discussione: Μολων λαβε! Il nuovo powerdiario del gattaccio!

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Dec 2012
    Località
    dal divano di casa ;)
    Messaggi
    5,203

    Predefinito

    È ora di andare. Ho scritto una scheda ma le cose andranno diversamente.
    Saranno 9 settimane sperimentali di tecnica WL, olympic squat Vorobyev 3xweek, e progressione lineare 6x3x80% su panca e stacco.

    Stasera farò questo.

    Snatch complex di attivazione
    Power snatch to overhead squat
    Snatch completo
    Snatch balance "pesante"

    Panca 6x3x80% + 5 kg jump set face pulls 6x8
    WL squat 5x55%, 5x65%, 4x5x75%

    Un qualcosa di anaerobicamente mortale (stasera ho voglia di circuito kb/bw Maddaloni) e qualche addominalino.

    Vi saprò dire.

    Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
    Klokovizziamo il mondo!
    ^^^Lactate Addicted^^^
    Μολων λαβε! Λεονιδα

  2. #2
    Data Registrazione
    Dec 2012
    Località
    dal divano di casa ;)
    Messaggi
    5,203

    Predefinito

    Bene ragazzi ve lo racconto...
    Prima di tutto mi sono scaldato con un paio di cosucce trovate su T Nation: una guida allo snatch, partendo dal riscaldamento.

    Mi sono srotolato la colonna su un foam roller, in modo tale da slegare un poco il tratto toracico, perché aiuta a mantenere l'iperestensione.

    Poi sempre scioglimento a livello lombare e anca, una sorta di stretching dinamico, e infine le dislocazioni di spalla col bastone.

    Arriviamo alla parte tecnica. Ho utilizzato un bilanciere olimpionico con due bumper tecnici da 5 kg cadauno e due dischi standard da 5 kg. Totale 40 kg.

    Primo esercizio: Snatch grip low pull... presa snatch, stacco da terra tecnico dal suolo al ginocchio. Lento e controllato, 10 ripetizioni.

    Secondo esercizio: snatch grip mid pull... presa snatch, mezzo stacco dal ginocchio alla posizione "pocket". Idem come sopra.

    Terzo esercizio: snatch grip high pulls. Partenza da metà coscia, tirata esplosiva. 10 ripetizioni.

    Gia questo mi ha stancato abbastanza, il peso è poco ma quando si lavora sulla tecnica, si fatica. Perché bisogna attivare nuovi schemi motori e sopprimere i somiglianti.

    Finalmente si inizia a strappare.

    Ho fatto delle singole, non contate, di power snatch dal pavimento seguito da un overhead squat.

    Poi singole di santch completo con incastro in accosciata, riducendo il carico a soli 30 kg.

    Mi sono spostato al rack per lavorare l'incastro.

    Ho fatto due esercizi: snatch balance (o quick drop) e press under... apparentemente lo stesso esercizio, ma non è così. Sarebbe come dire che il military e il push jerk sono la stessa cosa...

    Press under: olimpionico scarico, caricato sui trapezi, presa larga da snatch, mentre si accoscia si distendono le braccia. In pratica nei primi 20 - 30 cm, forse anche più, il bilanciere resta praticamente fermo, perché mentre il corpo scende in accosciata, le braccia si distendono. Alla fine dell'acccosciata il bilanciere scende un poco, è fisiologico. A risalire stessa cosa: il bilanciere resta fermo, mentre il corpo si alza le braccia tornano in posizione di riposo, ed il bilanciere si alza un pelo solo a estensione completa

    Quick drop o snatch balance: ho caricato altri 20 kg, il movimento parte con un leg drive per mettere in movimento il bilanciere e subito ci si accoscia quasi cadendoci sotto. Una volta arrivati in posizione di incastro in accosciata, si risale facendo un overhead squat.

    Dopodichè ho fatto lo squat olimpico secondo il Vorobyev (5x66, 5x77,5, 4x5x90) . Dovrò rivedere i miei massimali, la leva è estremamente svantaggiosa, il blanciere così alto rende tutto più difficoltoso... è andato, ero già caldo per via dei vari ohs fatti durante la parte tecnica dello snatch. Per far comodamente uno squat olimpico servono i trapezi di Klokov: ***** se fa male il bilanciere carico posato sulle spalle.... qualche doloretto al vasto mediale nel post allenamento, è un esercizio diverso.

    Sulla panca manterrò la progrssione del russo fase accumulo, mi è piaciuta e mi ha dato tanta solidità. Seguendo una dritta di ironpaolo, ho semplicemente aggiunto 5 kg al carico iniziale del vecchio 6x3. In questo modo è già uno scarico il 6x3 di oggi

    A seguire... circutio Maddaloni modificato, due giri senza alcuna sosta...
    10 snatch kb 16x2
    10 squat thruster kb 16x2
    10 swing kb 16x2
    10 body rows bw
    10 push up su kb
    10 snatch kb 12x2
    10 squat trhtuster kb 12x2
    10 swing kb 12x2
    10 body rows bw
    10 push up su kb
    Klokovizziamo il mondo!
    ^^^Lactate Addicted^^^
    Μολων λαβε! Λεονιδα

  3. #3
    Data Registrazione
    Jul 2012
    Località
    Lucca
    Messaggi
    1,202

    Predefinito

    Cavolo complimenti, un circuito del genere e sono K.O. per 1 mese

    Ma tutta questa roba nello stesso giorno? Quanto tempo ci vuole a concludere il tutto?
    - Vuolsi così colà dove si puote ciò che si vuole -


  4. #4
    Data Registrazione
    Dec 2012
    Località
    dal divano di casa ;)
    Messaggi
    5,203

    Predefinito

    Si i miei allenamenti tipo sono sempre così una parte orientata alla potenza, una parte alla forza, e un circuito "metabolico" ad intensità sovraumana per migliorare la condizione cardiovascolare e perdere peso... purtroppo se si vuole riuscire a portare avanti più cose assieme (forza, massa, resistenza, dimagrimento) bisogna fare così... dieta equilibrata e fuoco in palestra.
    Ieri sera ero particolarmente scoppiato (non sembra ma il lavoro tecnico x lo strappo picchia duro, anche se fatto con poco peso) e ho fatto solo due giri, di solito ne faccio 3 in 10 minuti circa.

    L'allenamento di ieri sera è durato dalle 20.10 alle 21.30, più o meno...
    Klokovizziamo il mondo!
    ^^^Lactate Addicted^^^
    Μολων λαβε! Λεονιδα

Discussioni Simili

  1. ω 3 ed ω 6 Calcolare il fabbisogno
    Di IceStar nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 08-09-2016, 05:29 PM
  2. Auguri Gattaccio!
    Di Tetsujin nel forum Rest Pause
    Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 19-09-2013, 09:24 AM
  3. ciao;sono Leo,nuovo del forum ma non nuovo nel mondo bb...
    Di germanoleo nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 12-10-2010, 01:59 AM
  4. Anno nuovo....allenamento nuovo
    Di Tom Patatondi nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 30-12-2006, 01:24 PM
  5. Proteine del siero del latte al posto del latte!!!
    Di ARNOLD nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 07-05-2003, 09:42 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home