Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 40

Discussione: Il mio dubbio..esecuzione squat.

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    50

    Perplesso Il mio dubbio..esecuzione squat.

    Ciao a tutti..e' la mia prima visita al forum e volevo subito togliermi un dubbio..vorrei solo un vostro parere sulla mia esecuzione dello squat..dove devo migliorare?..grazie in anticipo.

    Ultima modifica di bbhomepage; 08-04-2013 alle 12:34 PM

  2. #2
    Data Registrazione
    Jan 2013
    Località
    Alla panca piana o al power rack
    Messaggi
    147

    Predefinito

    Dovresti cercare di scendere maggiormente con i glutei.
    Ultima modifica di BITW; 07-04-2013 alle 03:41 PM

  3. #3
    Data Registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    50

    Predefinito

    quindi se ho capito bene dovrei arretrare prima un po' con i glutei e poi scendere con le gambe?

  4. #4
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    923

    Predefinito

    se le ginocchia vanno così avanti, per lo più significa che non le allarghi abbastanza. tutto il resto (cioè il mancato "sedersi") va di conseguenza. una ripresa frontale chiarirebbe la cosa.

    l'affondo comunque c'è. quelle scarpe non sono le più indicate, ma comunque mi sembra un peso contenuto, quanti kg sono?

  5. #5
    Data Registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    50

    Predefinito

    il peso è 60 kg..sicuramente non ancora allenante..ma sono alle prime armi..devo prima perfezionare la tecnica,poi sicuramente incrementero' anche il carico..cmq grazie mille per i tuoi consigli..li mettero' in pratica e poi postero' un'altro video.

  6. #6
    Data Registrazione
    Jul 2012
    Località
    Corridoio di casa.
    Messaggi
    1,904

    Predefinito

    Occhio che così ti fai male... le ginocchia quando sei in completa accosciata devono restare al massimo allineate alla punta dei piedi e non oltre. Qui sembra quasi che lo squat lo fai spingendo con la punta dei piedi e non con i talloni come dovrebbe essere. I glutei spingili indietro e miraccomando a tenere la schiena dritta.

  7. #7
    Data Registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    50

    Predefinito

    La punta dei gomiti va bene cosi' oppure devono avanzare un pochino?

  8. #8
    Data Registrazione
    Jul 2012
    Località
    Corridoio di casa.
    Messaggi
    1,904

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da zeolla giuseppe Visualizza Messaggio
    La punta dei gomiti va bene cosi' oppure devono avanzare un pochino?
    e mo che centrano i gomiti

  9. #9
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    923

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da domenico94 Visualizza Messaggio
    Occhio che così ti fai male... le ginocchia quando sei in completa accosciata devono restare al massimo allineate alla punta dei piedi e non oltre.
    non è così, ironpaolo spiega bene come dipenda dallo stance e dalle leve. a superare le punte dei piedi non ci si infortuna automaticamente, anche se è vero che le forze di taglio aumentano un po' - per un po' (il tempo di passare e poi risalire).

    Advanced Squat - #3 - Ruota e Scendi

    ci sono atleti che non superano le punte, altri che vanno più avanti. dipende da come uno è fatto. se uno ha i femori lunghi e il busto corto, non riuscirà mai con uno stance larghezza spalle a rispettare questa regoletta, perché si sbilancerebbe per forza di cose.

    in ogni caso, giuseppe, le tue ginocchia vanno troppo avanti, questo è vero. per me accade perché non ti apri abbastanza. senti il peso pesante e istintivamente ti chiudi, finendo in avanti.

    sugli squat perfetti, il discorso sarebbe infinito. ci sono vari modi di squattare, varie posizioni del bilanciere, vari stance. il riferimento non può essere un pelizza o un yashiro (ne prendo a caso due fortissimi che hanno squat molto diversi), il riferimento devi essere per forza tu. e tu non sei abbastanza aperto. affondi bene, hai mobilità, ma puoi migliorare molto.

    quel peso va anche bene, visto che ci fai parecchie ripetizioni, ma per capire come fare puoi capirlo tranquillamente anche a corpo libero.

  10. #10
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    923

    Predefinito

    vedo ora che domenico ha messo uno squat di yashiro (uno squat da invidiare). ecco, ad esempio yashiro - che ha uno stance strettino - è sempre con le ginocchia oltre le punte (discorso di prima). il punto è che lui non ci va a "pesare" sopra, il peso è perfettamente distribuito e lui è sempre completamente aperto. notare la solidità che ha nel punto più basso.

  11. #11
    Data Registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    50

    Predefinito

    quindi ricapitolando..cmq devo evitare che le ginocchia mi cadano troppo oltre la punta dei piedi..le ginocchia dovrebbero essere piu' aperte e seguire la direzione dei piedi che normalmente sono ruotati verso l'esterno..giusto? Ma cosi' facendo il bilanciere lo devo per forza portare un po' in avanti altrimenti perdo l'equilibrio..ma io sapevo che l'asse del bilanciere non deve cadere oltre la pianta dei piedi..ma allora credo si tratti cmq di trovare un compromesso tra queste cose e quindi devo dare ragione a Perdij..ognuno e' diverso si tratta di trovare un buon compromesso che non dia fastidi articolari/muscolari ..giusto?

  12. #12
    Data Registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    50

    Predefinito

    ho letto adesso advanced squat ruota e scendi...fenomenale (chi e' sto' iron paolo?)..nulla di piu' chiaro e incisivo!!..con una sola occhiata ho capito tutto..ora si tratta di metterlo in pratica alla meglio..grazie Perdij!!

  13. #13
    Data Registrazione
    Jul 2012
    Località
    Corridoio di casa.
    Messaggi
    1,904

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Perdij Visualizza Messaggio
    non è così, ironpaolo spiega bene come dipenda dallo stance e dalle leve. a superare le punte dei piedi non ci si infortuna automaticamente, anche se è vero che le forze di taglio aumentano un po' - per un po' (il tempo di passare e poi risalire).

    Advanced Squat - #3 - Ruota e Scendi

    ci sono atleti che non superano le punte, altri che vanno più avanti. dipende da come uno è fatto. se uno ha i femori lunghi e il busto corto, non riuscirà mai con uno stance larghezza spalle a rispettare questa regoletta, perché si sbilancerebbe per forza di cose.

    in ogni caso, giuseppe, le tue ginocchia vanno troppo avanti, questo è vero. per me accade perché non ti apri abbastanza. senti il peso pesante e istintivamente ti chiudi, finendo in avanti.

    sugli squat perfetti, il discorso sarebbe infinito. ci sono vari modi di squattare, varie posizioni del bilanciere, vari stance. il riferimento non può essere un pelizza o un yashiro (ne prendo a caso due fortissimi che hanno squat molto diversi), il riferimento devi essere per forza tu. e tu non sei abbastanza aperto. affondi bene, hai mobilità, ma puoi migliorare molto.

    quel peso va anche bene, visto che ci fai parecchie ripetizioni, ma per capire come fare puoi capirlo tranquillamente anche a corpo libero.
    Ecco che arriva il cazziatoneed è anche giusto così, in realtà me lo aspettavo. Intendevo proprio questo Perdij, non ho detto occhio che alla prossima ti fai male di sicuro, intendevo che continuando e andando avanti con le ginocchia in quel modo è MOLTO più facile infortunarsi e farsi male specie in carichi submassimali. Quello della linea tra punta dei piedi e ginocchia era un semplice modo per dare un'idea approssimativa di quanto dovrebbe andare avanti con le ginocchia. E' normale poi che ogni fisico è diverso da un altro, la mia era solo un indicazione approssimativa, io stesso supero appena la punta dei piedi.

    Comunque Giuseppe ottima esecuzione
    Ultima modifica di domenico94; 07-04-2013 alle 09:47 PM

  14. #14
    Data Registrazione
    Dec 2012
    Località
    dal divano di casa ;)
    Messaggi
    5,203

    Predefinito

    Premetto che non voglio creare confusione a Giuseppe ma semplicemente fare divulgazione.
    Il problema della retroversione non è così determinante. Quando la stessa è fisiologica e avviene IN ECCENTRICA verso il fondo, per poi sparire appena inizia la CONCENTRICA.
    Perché allora la retroversione FISIOLOGICA non è così dannosa come si vuol far passare come messaggio? Perché in quella posizione la pressione sugli ultimi 3 dischi intervertebrali è omogenea.
    Il problema nasce infatti quando le pressioni sui dischi sono disomogenee e tendono a scaricare prevalentemente solo su un metamero, con le conseguenze che possiamo immaginare.

    Allego a proposito uno scriddo di Ironpaolo.

    http://www.scribd.com/mobile/doc/33409802?width=640

    Detto questo, vedendo un paio di filmati si possono dare indicazioni generali e di massima sulla corretta esecuzione dell'esercizio, e ovviamente dire a un ragazzo che retroverte che non va bene.
    Capire se quell'atteggiamento è fisiologico o è un errore di esecuzione/postura invece è più complesso, e richiede un'attenta osservazione dell'esecuzione in differenti atteggiamenti: a corpo libero, con carico pesante, con stance differenti.

    In generale si può dire che molto spesso la retroversione del bacino può dipendere da uno squilibrio sulla catena cinetica posteriore: debolezza relativa dei glutei rispetto ai femorali.
    Perché? Con la retroversione del bacino i femorali mantengono un certo grado di allungamento che li rende più efficienti nell'estensione delle anche.

    Chi riesce ad antivertere o comunque a mantenere una curvatura fisiologica della bassa schiena invece sa utilizzare la catena cinetica posteriore al meglio.
    Col bacino antiverso e la colonna lombare estesa i femorali si allungano in una maniera tale da perdere efficacia nei primissi gradi di estensione dell'anca.
    Chi sa utilizzare i glutei e ha glutei forti è avvantaggiato nel mantenere la postura, perché riesce a usare i glutei.
    Non è questione di saperlo o non volerlo fare e basta, ci sono molte variabili fisiologiche per cui pochi mm di differenza di inserzione possono rendere meno efficace la contrazione muscolare.

    Anche sulla larghezza dello stance ci sarebbero da scrivere pagine e pagine... così per dire molte delle cose ripetute alla nausea in generale x me non vanno bene, perché ho un busto lungo rispetto ai femori.
    Se allargo troppo perdo l'equilibrio, mentre riesco a stringere senza andare con le ginocchia oltre le punte.

    Insomma, ci sono tantissime cose da ritagliare su misura

    Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
    Klokovizziamo il mondo!
    ^^^Lactate Addicted^^^
    Μολων λαβε! Λεονιδα

  15. #15
    Data Registrazione
    Dec 2012
    Località
    dal divano di casa ;)
    Messaggi
    5,203

    Predefinito

    Klokovizziamo il mondo!
    ^^^Lactate Addicted^^^
    Μολων λαβε! Λεονιδα

Discussioni Simili

  1. Il mio dubbio..esecuzione squat.
    Di zeolla giuseppe nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 08-04-2013, 04:35 PM
  2. Video - dubbio esecuzione stacco
    Di Simrulez nel forum Posedown - Galleria Fotografica
    Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 21-03-2010, 08:34 PM
  3. Dubbio esecuzione push down ai cavi per i tricipiti
    Di Felide nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 30
    Ultimo Messaggio: 09-03-2010, 04:21 PM
  4. dubbio su esecuzione ese
    Di carosphere nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 11-04-2007, 11:04 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home