eh ma il sumo è difficile, non si improvvisa. e la sculata qui non può essere perdonata.
per quel che ne so, dovresti forzare molto più l'iperestensione della schiena (nel sumo deve essere assolutamente incastrata), premere molto più con l'addome verso la sbarra, aspettare che la forza si concentri in te (che sto dicendo, aiuto) e poi spingere.
secondo me (ma ipotizzo pensando ai miei difetti) il tuo difetto nel regular è lo stesso che porti ora nel sumo: l'addome. non catalizzi tutta la forza nell'addome, che è la parte che tiene in equilibrio tutto il meccanismo. se l'addome smette di spingere contro la sbarra e ci ruota intorno è finita, si scula.
cioè in sostanza: le gambe spingono, la schiena tira indietro, e l'addome spinge in avanti. a te manca la terza. ed è un peccato, perché se sollevi 140kg con quella tecnica approssimativa vuol dire che ne hai tanti altri in canna, ma proprio tanti.
sulla presa: se il bilanciere non ha una zigrinatura decente, c'è poco da fare, nonostante i guantini scivola. quando hai le mani piene di magnesio e afferri una sbarra ben zigrinata, è tutta un'altra cosa. questo lo so perché all'inizio, con il bilanciere da 25, mi si aprivano le mani con facilità estrema, mentre con quello olimpico non è mai successo (sono io che non lo alzo, ma la presa reggerebbe). detto ciò, vedo video di ragazzi a cui un bilanciere poco zigrinato non scivola con 170-180kg
Segnalibri