Ciao Themagiciant. Vista nell'insieme non sembra una cattiva idea. Inutile dire che per quanto possa sembrare equilibrata, l'alimentazione non va considerata per compartimenti stagni (facendo attenzione alla singola giornata) ma va vista sotto un'ottica un po' più vasta. E' ovvio che non ti sto chiedendo di postare la tua intera settimana fatta di pasti, pranzi, cene e spuntini, ma do per scontato che tu abbia fatto attenzione anche a variare il più possibile i cibi con delle valide alternative.
Non vedo pesce ad esempio, al di là dei 160g di tonno a cena. Suppongo tu ti serva di altre ottime fonti di omega-3 nel corso della settimana (merluzzo, pesce spada, sgombro). Lo stesso principio si applica anche agli altri alimenti che è sempre bene variare.
Vorrei chiederti una cosa. Perché parli di "massa normocalorica"? Per me è un ossimoro. Se sei in massa sei in ipercalorica. Se sei in ipercalorica non sei in normocalorica. Questo significa che non puoi essere in massa normocalorica...
Segnalibri