Risultati da 1 a 11 di 11

Discussione: Dubbi Volume Vs Intensita'

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    1.84cm 80kg
    Messaggi
    1,046

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da ZANE
    Ciao Ragazzi Sono Da Poco Diventato Membro Del Forum E Colgo L'occasione Per Salutarvi Tutti. Pratico Body Building Da 10 Anni E Diciamo Che Ho Quasi Sperimentato Tutto In Termini Di Training, Ma Nonostante Cio' Ho Ancora Dfei Dubbi...ad Esempio La Diatriba Tra Volume Ed Intensita'..se Con Un'alta Intensita' Per Avere Dei Buoni Risultati Si Deve Rarefare Le Sedute Con Poche Serie E Ripetizioni, Si Possono Ottenere Gli Stessi Risultati Con Un Alto Volumo Senza Arrivare Al Cedimento Ed Una Maggior Quantita' Di Set E Sedeute Settimanali. Ve Lo Chiedo Perche' Mi Interessava Sperimentarlo Dopo Tanto Tempo Passato A Fare Poche Serie Con Basse Ripetizioni...voi Cosa Ne Dite? Concludo Dicendo Che Il Mio Fisico Ideale E' Tipo Quello Del Modello Markus..quindi Non Miro A Diventare Un Hard Bber
    Hai quindi passato anni con una grossa confusione in testa purtroppo e ti capiamo..
    La via di mezzo e' quella giusta.
    Periodizza mesocicli piu intensi (quindi carichi di intensita piu alta ,piu vicini al tuo massimale tipo 85/100% del massimale) quindi con meno volume ed esercizi e ripetizioni piu basse di conseguenza chiaramente perche I e V sono inv.proporzionali ,se lavori vicino ai tuoi limiti non puoi fare maratone di 1000reps...e' fisiologico.
    Dicevo periodizza mesocicli piu intensi a mesocicli piu voluminosi e con carichi piu bassi e adotta uno scarico (tipo 3:1 o 4:1 ad esempio).
    Il corpo reagisce se i tuoi allenamenti sono vari ed intelligenti.

    Devi lavorare a periodi colpendo tutta la scala di intensita che va dal 70 al 100% 1rm.

  2. #2
    Data Registrazione
    Mar 2003
    Messaggi
    1,662

    Predefinito

    comunque il termine intensita' e' adottato per troppi concetti...l'intensita' di una reps puoì' esserer determinata con la % di carico ma non una serie...poi c'e' l'intensita' che possiamo intenderla come la qualita' di contrzione...va bhe non usciremo mai +

Discussioni Simili

  1. Volume, volume, volume!
    Di SeNsHi nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 28-08-2018, 12:56 AM
  2. Intensità-Volume
    Di joker83 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 03-01-2006, 12:15 PM
  3. scheda con questo volume e quest'intensità
    Di gokuccp nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 18
    Ultimo Messaggio: 30-10-2005, 06:49 PM
  4. Ciclizzazione Volume e Intensità
    Di V1RuZ nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 10-09-2005, 10:38 PM
  5. Volume vs Intensità
    Di jtimb nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 24-05-2005, 12:47 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home