Beh io l'ho vista cosìsinceramente "ibrido massa/forza" è una delle frasi fatte di Tozzi x definizione
Un ciclo di forza comunque porta sempre dietro dell'ipertrofia muscolare. Che sarà importante se x te questo è un sistema shock, una novità.
Quando si cambia, è sempre così.
Se sei in fase di stallo (di carichi) può essere una buona idea. Però quando fai una scheda orientata alla forza, cerca di staccare i cervello da BBer: l'allenamento di forza, prima di tutto, è un allenamento del sistema nervoso, quindi se non ti senti cotto e pompato, fa niente.
Cerca di creare uno schema sensato ed equilibrato, senza miliardi di complementari, puntando comunque su esercizi di base.
Di solito si può allenare l'alzata fondamentale assieme a un paio di complementari, un agonista e un antagonista.
Esempio: panca piana, distensioni su panca coi manubri, rematore. Oppure military, press manubri, chin up... ovviamente farai la progressione del ipo di ciclo che hai scelto sull'esercizio fondamentale, e sui complementari farei un poco di volume senza badare troppo ai carichi![]()
Klokovizziamo il mondo!
^^^Lactate Addicted^^^
Μολων λαβε! Λεονιδα
Lo stallo lo sto notando nella sessione petto e tricipiti.La cosa è molto strana: riesco tranquillamente ad eseguire 10 rip x 3 serie alle parallele, ma non riesco andare oltre 60 kg di panca piana;stallo anche nella panca piana/inclinata con i manubri e stallo per esempio nel frech press o panca stretta.
Non è un problema di tecnica perchè ci sto molto attento. Sono uno di quelli che bada più alla tecnica che al peso..
Per quanto riguarda una scheda forza: non sono molto esperto in questo campo, ma credo che tutto ruoti attorno a panca piana, stacco e squat a basse rip e più volte a settimana, e qualche complementare. Io però, per motivi precauzionali, non esuguo nè squat e nè stacchi: la cosa quindi si fa difficile. Ecco perchè la mia scelta cadeva su un ibrido, ma a questo punto..![]()
A volte basta poco. Prova ad allargare leggermente la.presa sulla panca.
Per lo schema di forza, io mi sto trovando molto bene col 531 di Jim Wendler.
Lo sto sponsorizzando molto, è semplice, c'è una progressione da seguire su panca, lento, stacco e squat.
Come complementari usa esercizi di base, con un volume alto. Una scheda tipo sono 3 esercizi con 3 serie sul fondamentale; i complementari ad esempio 5x10 non a cedimento, uno sugli agonisti e uno sugli antagonisti.
Prova e vedi come ti trovi. Devi conoscere i massimali sulle 4 alzate. Sul web si trova anche in ebook, più o meno libero, sia la versione base che quella per powerlifter.
Nel tuo caso andrei sul base.
Klokovizziamo il mondo!
^^^Lactate Addicted^^^
Μολων λαβε! Λεονιδα
non riesco andare oltre 60 kg di panca piana
Ciao, non so quanto pesi (se pesi 40 kg. 60 di panca non è poi così male....), se vuoi però migliorarla, visto che sei un neofita (non puoi pretendere di considerarti un intermedio dopo 5-6 mesi di allenamento), prova col vecchio metodo del 5x5; una volta la settimana usando il massimo peso possibile ed un'altra volta come richiamo. Io mi ci sono trovato benissimo per un paio di anni, poi naturalmente sono arrivato allo stallo (ma il mio massimale nel frattempo era passato da 74 a 96 kg.). Ciao.
Attualmente il mio w.o del petto, che alleno insieme alle spalle e ai tricipiti, è questo
Panca piana bil 8 8 6 6
Panca piana man 8 8 8
Dip alle parallele 10 10 10
Croci ai cavi 12 10 10 oppure 3x6 + 6( stripping)
Ke dite?
Se volete posto la scheda intera e vediamo insieme com'è e se c'è qualcosa da modificare per renderla ottimale per i miei obiettivi
Segnalibri